Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Soli e perduti - Eshkol Nevo - copertina
Soli e perduti - Eshkol Nevo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Soli e perduti
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Soli e perduti - Eshkol Nevo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una meravigliosa storia universale sulla solitudine e sul bisogno di appartenenza

«Sono pochi gli scrittori contemporanei in grado di raccontare la tenerezza... Nevo lo fa con la spigliatezza del fuoriclasse»Alessandro Piperno, La Lettura-Corriere della Sera

«Una vicenda ricca di anime, di passati da raccontare, di presenti complicità»La Stampa

«Nevo è considerato tra gli esponenti principali di quella nuova generazione della letteratura israeliana che affronta senza tabù il conflitto che divide il paese ed è anche in grado di dare voce alle vicende politiche e personali dei palestinesi»Il Manifesto

Nel lontano New Jersey, dopo quarant'anni di felice vita coniugale, e dopo la dipartita della moglie, Geremia Mendelshtorm si scopre improvvisamente privo di appartenenza in un luogo come l'America. Un giorno, ecco la brillante idea: immortalare il nome dell'amata finanziando la costruzione di un nuovo 'mikveh', un bagno rituale, nella Città dei Giusti in Israele, dove aveva in animo di recarsi con sua moglie l'estate precedente. In una irresistibile commedia degli equivoci generata da eventi inaspettati, il 'mikveh' si rivela miracoloso per ragioni tutt'altro che pure e immacolate. Una inaspettata tensione erotica impregna, infatti, magicamente le sue acque e i suoi muri e si propaga a chiunque vi si immerga. Elogio del primato del desiderio e dell'amore in ogni circostanza della vita, il romanzo getta uno sguardo furtivo e ironico su alcuni aspetti paradossali e comici della vita reale in Israele, ma è anche una storia universale sulla solitudine e sul bisogno di appartenenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
12 ottobre 2017
272 p., Brossura
9788865594766

Valutazioni e recensioni

3,92/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(1)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Diana
Recensioni: 3/5

Libro scritto bene, ha del fantastico ed e’ ambientato in una cittadina in realta’ inesistente. Piccole e grandi tragedie sono presenti, ma accettate in quanto facenti parte della vita. A tratti divertente, e’ molto scorrevole.

Leggi di più Leggi di meno
Nika
Recensioni: 4/5

Mi sono affezionata moltissimo alla scrittura emotiva, malinconica di Nevo...sentimenti contrastati, passioni nascoste nel velo di tutti i giorni, piccole tragedie vissute nell'ombra di una situazione politica che, anche se non esplicitamente descritta, é sempre presente. Nevo raccoglie l'ereditá di scrittori come Yehoshua, amplificandola, immettendovi nuove sfumature. Leggetelo, non ve ne pentirete.

Leggi di più Leggi di meno
jane
Recensioni: 4/5

Ambientato in un’ immaginaria cittadina israeliana, con personaggi descritti con uno sguardo pieno di comprensione e maliziosa simpatia, sfiora con leggerezza anche temi seri e importanti e ironizza su comportamenti, credenze e consuetudini ebraiche. Il motore delle vicende è sempre l ‘amore che produce situazioni imprevedibili, spesso divertenti e assurde. L ‘ amore è nostalgia, ricordo, rimpianto, tenerezza, ma anche passione che anima i personaggi. È un libro godibilissimo scritto con una grande verve che si unisce alla sensibilità a cui Nevo ci ha abituati

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,92/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eshkol Nevo

1971, Gerusalemme

Eshkol Nevo è nato a Gerusalemme nel 1971. Ha vissuto tra Israele e gli Stati Uniti, ma ha completato gli studi a Tel Aviv. Ha iniziato a lavorare come pubblicitario, carriera poi abbandonata per dedicarsi alla scrittura e all'insegnamento della scrittura creativa. Nel 2005 ha vinto il Book Publisher's Association's Golden Book Prize. Tra le sue opere: La simmetria dei desideri (Neri Pozza, 2010), Neuland (Neri Pozza, 2012), Nostalgia (Neri Pozza, 2014), Soli e perduti (Neri Pozza, 2015), Tre piani (Neri Pozza, 2017), L'ultima intervista (Neri Pozza, 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore