Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Solidarietà ai principi cardini adeguati. Nelle giuste linee guida 1970-2020
Attualmente non disponibile
60,00 €
60,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
60,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
60,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Spesso si è verificato che sono state date delle linee guida non valide, a causa di una mancanza di visione globale dei problemi e delle priorità, da saper gestire nella realtà, ma in tutto ciò anche una "eccessiva Relatività" ha determinato, e determina ancor di più oggi, diversi errori ed incompletezze. Quindi è impossibile avviarsi verso scelte responsabili. In questo studio lavoro, prima antropologico, ci avvaliamo del supporto di un triangolo formativo e figurativo. Gestire l'eccessiva concentrazione di relatività: Problema prima antropologico. Quindi diventa indispensabilissimo, sapere gestire, attraverso diversi passaggi e rotte, scoperte innovazioni, questa Relatività, 1902-1915, teoria portata alla luce dal prof Albert Einstein - Germania 1879 - che è andata a ruota libera e "Per traslato". "Per Traslato" ha invaso diverse aree formative e non, poiché da sola non poteva assolvere il difficile compito psicopedagogico, formativo dell'uomo, della società civile e ciò che in essa si produce, ha creato molti danni. Fermo restando che l'uomo è sì anche fisica per diversi aspetti, ma anche e non principalmente, deve inseguire valori ed umanità nella sua formazione. Conoscere il mercato globale. In questo studio lavoro iniziato nel 1970 con un metodo il Metodo Globale del prof Ovjde Decroly, Ronse - 1871, abbiamo affrontato anche il Mercato Globale, definendolo un fenomeno e non solo "portali ", un fenomeno con moltissimi risvolti economici, sociali, giuridici e culturali da cogliere per migliorarlo con diversi punti in Tesi e per trovare lavoro e sviluppo. Abbiamo chiesto il riconoscimento del Danno Relatività ed un corso per iniziare a gestire questa eccessiva Relatività. Ricerca di equilibrio per l'uomo, l'ambiente, la tecnologia, lavoro, istruzione, salute principalmente. Dobbiamo avviarci verso una forma mentis più completa, capace d'indirizzare verso un migliore equilibrio ed armonia e non lasciarci guidare solo dal relativismo, ma andare alla ricerca di quelle unità fondamentali adeguate da trovare, di volta in volta, nelle varie aree del sapere ed essere capaci di contenere i danni creati da una eccessiva Relatività e gli effetti: alienazione, incompletezze, carenze nei valori, affettive, principalmente malattie che incalzano ed interessano la corteccia cerebrale, e centro di Broca (fonazione), che si sta restringendo e determina afasie ed un linguaggio ormai sempre più criptico e questa eccessiva materialità che ci circonda, avviandoci così verso quei principi cardini adeguati per tracciare un cammino migliore, e riuscire a far coesistere: Relatività ed umanità. Triangolo di base-formativo-figurativo. Lungo questi 50 anni di studio-lavoro, abbiamo tracciato delle tappe salienti e dei percorsi per aiutare, anche attraverso un triangolo figurativo, ad avviarci in questo mare magnum del Mercato Globale con una Relatività, una base, ed inquadramento più equilibrato e capace di tener conto, attraverso i principi cardini di molti aspetti economici, sociali, storici, etici eccetera, spiegati in diversi passaggi, in 14 volumi di una Tesi: Ringiovanire la democrazia con concetti nuovi all'interno del Mercato Globale, evidenziato che l'uomo è sì anche fisica, ma principalmente valori ed umanità, non deve inseguire troppa materialità, equilibrio formativo. Controllare quindi il rapporto causa effetto. Causa prima eccessiva Relatività deve essere controllata, per avere un indirizzo più equilibrato meno concentrata nelle scelte e formazione ed uno sviluppo didattico e psichico in armonia (psicheinarmonia).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
20 novembre 2021
9791259690005
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore