Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Solitary Fitness - Charles Bronson,Stephen Richards - cover
Solitary Fitness - Charles Bronson,Stephen Richards - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Solitary Fitness
Attualmente non disponibile
9,37 €
-5% 9,86 €
9,37 € 9,86 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,86 € 9,37 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,86 € 9,37 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Solitary Fitness - Charles Bronson,Stephen Richards - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Charlie Bronson has spent three decades in solitary confinement, and yet has stayed as fit as a fiddle, gaining several world strength and fitness records in the process. Now, in this no-nonsense guide to getting fit and staying fit, he reveals just how he's done it. Forget fancy gyms, expensive running shoes and designer outfits, what you need are the facts on what really works and the motivation to get on with the job. From his cell at Wakefield Prison, Charlie has complied this perfect guide to show you the best way to burn those calories, tone your abs and build your stamina giving you the know-how you need to be at the peak of mental and physical form.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Paperback / softback
Testo in English
198 x 126 mm
195 gr.
9781844543090

Conosci l'autore

Charles Bronson

1921, Ehrenfeld, Pennsylvania

Nome d'arte di C. Buchinsky, attore statunitense di origine lituana. In gioventù cambia diversi lavori (è stato anche minatore) prima di esordire in teatro e successivamente nel cinema. Attore dal volto segnato e dalla struttura fisica particolare (occhi azzurri e miti in netto contrasto con l'atteggiamento freddo e burbero), è ritenuto perfetto per le forti caratterizzazioni. Dopo l'esordio con Il comandante Johnny (1951) di H. Hathaway, gli viene cucito addosso il ruolo grintoso del giustiziere e del pistolero che propone con I magnifici sette (1960) di J. Sturges, Quella sporca dozzina (1967) di R. Aldrich, C'era una volta il West (1968) di S. Leone. Negli anni '70 e '80 il cliché del vendicatore viene esasperato in Il giustiziere della notte (1974, cui seguono altri quattro «episodi»)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore