Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 126 liste dei desideri
Una solitudine troppo rumorosa
Disponibilità immediata
10,50 €
10,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una solitudine troppo rumorosa - Bohumil Hrabal - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
solitudine troppo rumorosa

Descrizione


«La mia Solitudine rumorosa è la logica deduzione di tutto ciò che dentro di me era cresciuto, non ho tentato di scrivere null'altro se non che da noi un'epoca finiva e un'altra cominciava... Si era spezzata un'asse di un'epoca che era durata secoli, e il mio eroe si è trovato nel luogo della rottura ed è stato investito dalle schegge.»

A Praga, nelle viscere di un vecchio palazzo, un uomo, Hanta, lavora da anni a una pressa meccanica trasformando libri destinati al macero in parallelepipedi sigillati e armoniosi, morti e vivi a un tempo, perché in ciascuno di essi pulsa un libro che egli vi ha imprigionato, aperto su una frase, un pensiero: sono frammenti di Erasmo e Laozi, di Hölderlin e Kant, del Talmud, di Nietzsche, di Goethe. Professionista per necessità della distruzione dei libri, Hanta li ricrea incessantemente sotto forma di messaggi simbolici, rinnovando a ogni istante il prodigio del pensiero creativo che sgorga spontaneo al di là e nonostante i modelli canonici della società e della cultura.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
29 gennaio 2014
122 p.
9788806219161

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(1)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara
Recensioni: 4/5

Piccolo romanzo dello scrittore ceco Bohumil Hrabal, dove si narra la storia di Hant'a, che lavora da trentacinque anni a una pressa compattatrice di carta ed ha come unica gioia nella sua vita leggere i libri che riesce far sfuggire dalla sua compattatrice; riesce così a creare pian piano una libreria personale molto ricca e composita. Grazie al suo lavoro fa la conoscenza di Hegel, Nietzsche, Kant, Goethe, tuttavia vive continuamente ubriaco e in un profondo stato di solitudine. Romanzo che tocca corda sensibili dell’animo, dalle atmosfere molto kafkiane, d'altronde Kafka è un’ispirazione per il compatriota Hrabal.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 4/5

Hanta, il protagonista, lavora in un vecchio edificio di Praga, ad una pressa che trasforma libri destinati al macero. Svolge il suo lavoro, di tanto in tanto raccoglie qualche libro, accumulandoli nella propria abitazione, diventando così "istruito contro la sua volontà". Vive con Nietzche, con Kant, con Hegel e altri, in un perenne stato di ubriachezza. Un libro sulla gioia di leggere libri, innanzitutto. Ma questo testo, non romanzo e non poesia, è strano, ma di una stranezza che non disturba, anzi. La scrittura di Hrabal è estremamente tattile; è parola che vede, che sente, ma soprattutto che tocca. Non è un poeta e non è un romanziere, eppure lo è entrambi. Hrabal sfugge alle distinzioni metodologiche. "Una solitudine troppo rumorosa" è forse un testo antiquato o avanguardistico, o meglio ancora entrambe le cose. Per citare Corduas: "è un'enorme e difficile sorpresa".

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 3/5

Non so bene neanche io perché, ma non sono riuscita a portare a termine questo brevissimo romanzo. Il protagonista vive a Praga, dove lavora in una fabbrica che trasforma carta da macero in armoniosi parallelepipedi. Pensavo che fosse il libro ottimo da portare in viaggio con me a Praga, ma non avevo calcolato la possibilità che la città potesse non piacermi. Ho ritrovato moltissimo le atmosfere di Praga in questo libro, quel senso si asfissia e di occupazione che le strade ceche mi hanno dato. E' stato un vero peccato, per me, non riuscire ad arrivare a termine di questo viaggio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bohumil Hrabal

1914, Brno

Nato a Brno, capoluogo dell'attuale Moravia meridionale, Hrabal è stato ben presto sedotto da Praga e dalle atmosfere che la capitale boema offriva in quantità.Ha svolto mille mestieri, attingendo poi alla sua movimentatissima biografia nel corso della sua carriera di scrittore: fu magazziniere, preparatore di malto in una fabbrica di birra, copista presso uno studio notarile, commesso viaggiatore, capostazione, telegrafista, operaio, imballatore di carta da macero.Comincia con la poesia sin dagli anni trenta, ma è con la sua produzione narrativa che diverrà noto a livello internazionale. Questa stessa produzione - inzialmente concepita come destinata solo a sé stesso - circola clandestinamente durante gli anni seguenti la fine della primavera di Praga.I...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore