Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Le solitudini dell'anima
8,10 €
-46% 15,00 €
8,10 € 15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 15,00 € 8,10 €
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 15,00 € 8,10 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Le solitudini dell'anima - Maurizio de Giovanni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
solitudini dell'anima

Descrizione


Una nuova antologia dall'autore del commissario Ricciardi. Storie incisive, misteriose, nere ma anche piene di humour, dove la trama e la maestria nella creazione di personaggi unici si mescola a temi forti, di strettissima attualità. Si va dalla riflessione sul potere di "Un mestiere come un altro" al tema dell'immigrazione in "Fastidio", da storie di amore e dolore come "Tu, e il nuovo anno" e "Ti voglio bene" a racconti più squisitamente legati a Napoli, come "Respirando in discesa" e "La Saponata ai Quartieri Spagnoli", fino a vicende decisamente divertenti e umoristiche come "Robin Food" e "Le beffe della cena". Non mancano storie noir e misteriose, come "II purificatore" e "La piazza nascosta". Prefazione di Paola Egiziano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
24 settembre 2015
193 p., Brossura
9788868720360

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

archipic
Recensioni: 3/5

Bella raccolta di racconti di De Giovanni; scrittura sempre molto fluida e personaggi indiscutibilmente interessanti. Alcuni racconti sono risultati più riusciti di altri, ma nel complesso è stata una lettura molto piacevole.

Leggi di più Leggi di meno
Luì
Recensioni: 3/5

La caratteristica stilistica più evidente di De Giovanni? L'anafora. Specialmente se desidera dare un leggero tocco lirico alla sua prosa, il cui contenuto è spesso doloroso. Ma, a volte, 'repetita non iuvant'. Però gli sono fedele.

Leggi di più Leggi di meno
Marcello
Recensioni: 4/5

Non sono racconti ma godibilissime ed alcune stupende poesie. Le solitudini sono pienissime e ti colmano l'anima. Grazie grazie per TU E IL NUOVO ANNO : una delle più belle lettere d'amore alla propria donna che abbia mai letto. Da leggere , si passerà qualche ora in una serenità primordiale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Nato nel 1958 a Napoli, è autore della fortunata serie di romanzi con protagonista il commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta, su cui è incentrato un ciclo di romanzi, tutti pubblicati da Einaudi, che comprende finora: Il senso del dolore (2007), La condanna del sangue (2008), Il posto di ognuno (2009), Il giorno dei morti (2010), Per mano mia (Einaudi, 2011), Vipera (2012, Premio Viareggio, Premio Camaiore), Anime di vetro (2015) Serenata senza nome (2016), Rondini d'inverno (2017) e Il purgatorio dell'angelo (2018). Insieme a Sergio Brancato ha pubblicato due graphic novel sulle inagini del commissario Ricciardi: Il senso del dolore. Le stagioni del commissario Ricciardi (Sergio Bonelli 2017) e La condanna del sangue. Le stagioni del commissario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore