Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Solo l'amore conosce - Divo Barsotti - copertina
Solo l'amore conosce - Divo Barsotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Solo l'amore conosce
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Solo l'amore conosce - Divo Barsotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tre diverse raccolte di poesie di questo grande autore del Novecento sono raccolte in questo volume. Immanenza, trascendenza, amore, unità sono le parole tematiche essenziali della poesia di don Barsotti e della sua poetica; più che parole tematiche, sono addirittura le note con le quali compone la sua armonia. Non si penetra nel suo mondo se non si accetta che tutto il suo discorso è una tessitura di assoluti; tutto è riportato al confronto, al paragone (usando questi termini nel loro senso più forte) con l'assoluto che Dio ha posto come un seme nell'uomo e che, entro la storia, è continuamente irraggiungibile e fuggente. La vita umana è dunque divisa in perpetuo tra attesa e presenza, tra evento e profezia, tra incompiutezza e totalità; e al tempo stesso trova il suo significato nell'unità di quelle sempre rinascenti divisioni. Il bilico infinito tra immanenza e trascendenza si proietta e si risolve nell'unità (che è il vero volto del mondo redento dal Cristo) mercé l'intermediazione dell'amore, il quale, proprio perché tensione all'unità, supremo valore, partecipa insieme dell'immanenza e della trascendenza, del tempo e dell'eterno, dell'io e di Dio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
30 maggio 2016
144 p., Brossura
9788864341323

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

Alcuni di questi versi raggiungono l’altezza vertiginosa, la pregnanza espressiva dell’ispirazione mistica di un Meister Eckhart, di San Juan de la Cruz, avvicinandosi inebriati anche all’esaltazione verbale del nostro Ferdinando Tartaglia: senza tuttavia rasentare mai l’eresia di quest’ultimo, ma mantenendosi fedeli all’ortodossia cattolica e al magistero ecclesiale. «Accoglimi nel tuo cuore / Tu che solo sei eterno», «Ma Tu più intimo di tutti / e di tutti più inaccessibile Dio», «Nel mio nulla io ti guardo: Tu sei. / Non so più nulla, non conosco che Te», «In me ti dici, o Dio». Quello di Don Barsotti è un dialogo continuo con il Creatore: non una ricerca, perché ha già trovato. Ma una lode, un ringraziamento e una incessante interrogazione personale sul rapporto che l’uomo deve instaurare con l’Assoluto. I suoi versi sono costellati, infatti, da punti di domanda, che non riguardano l’esistenza di Dio, di cui si ha certezza, quanto piuttosto il modo di conciliare la finitezza umana con l’infinito, il mistero con la rivelazione, la parola con il silenzio: «Chi sono io cui fa bisogno / l’infinita tua perfezione, o Signore?», «Sei la Presenza: come ti sei nascosto?» L’eco dei Salmi, addirittura il loro calco stilistico è evidente, come risulta palese la progressiva maturazione letteraria dalle prime prove degli anni ´30 - più didascaliche - a quelle più recenti. Sempre rimane inalterata, comunque, la fede nel colloquio con l’Altro e con gli altri, il confronto con i Santi e con i poeti, il dovere di non dimenticare, nello scavo silenzioso della propria interiorità, la vita concreta e quotidiana: «Se il mondo è più grande di te, sei perduto; / ma in te il mondo deve divenire ogni giorno più grande». Un forte e ancora attuale richiamo alla spiritualità, all’autenticità dell’esistenza, all’incontro «Cor ad cor» traspare da questi versi, e ci emoziona, ci interroga.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore