Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un solo paradiso. Copia autografata - Giorgio Fontana - copertina
Un solo paradiso. Copia autografata - Giorgio Fontana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un solo paradiso. Copia autografata
Attualmente non disponibile
14,00 €
14,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un solo paradiso. Copia autografata - Giorgio Fontana - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una storia d'amore: ma anche il resoconto di quanto tale sentimento possa condurre alla distruzione di sé. Il racconto di una passione assoluta, forse troppo grande per tempi così precari, di cinismo e paura: ma che restituisce ad essa tutta la sua dignità, il suo pudore, e insieme il suo peso tragico. Due vecchi amici si incontrano per caso nel bar che era stato un tempo il covo della loro tribù urbana. Si erano persi di vista e uno dei due, il protagonista, comincia a raccontare all'altro: che prima resta interlocutorio, poi stizzito, e infine folgorato dall'impeto inattuale della storia. Alessio, sul finire dei vent'anni, un lavoro normale, originario di una famiglia delle montagne lombarde con un padre autoritario e un fratello sbandato, trombettista in una piccola jazz band, coltiva una mediocrità esistenziale: un "dolceamaro contentarsi", lo chiama. Martina invece è magra e dal corpo agile e nervoso; viene da una famiglia di professionisti meridionali, non dice molto di se stessa, e i suoi gusti sono spesso poco originali. Due ragazzi qualunque: ma da questo "qualunque" si genera di colpo una strana forza tempestosa, una divina mania. Un fuoco breve che esplode per le strade di Milano - evocata limpidamente, quartiere dopo quartiere - e si consuma al suono di una musica febbrile. Fino a quando, così com'era venuto l'amore se ne va all'improvviso...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
8 settembre 2016
194 p., Brossura
0001121237108

Valutazioni e recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
(6)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(3)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 2/5

Ad avere avuto vent'anni di meno, forse mi sarebbe anche piaciuto. Scrittura, passioni, inquietudini, tormenti e dolori acerbi in cui è difficile, ora, riconoscermi se non in ricordi archiviati e resi inerti dal tempo e dalla vita. È una di quelle storie prigioniera del limite anagrafico; un intervallo temporale entro e non oltre il quale è in grado di esercitare la sua efficacia. Fuori da esso, la lettura si risolve in un déjà vu, vécu, lu.

Leggi di più Leggi di meno
Giulia
Recensioni: 4/5

Finalmente un autore bravo e serio che ha il coraggio di raccontare una storia d'amore, con tutto il rischio che comporta addentrarsi in una materia per lo più tipica di romanzi commerciali. Il libro di Giorgio Fontana si legge tutto d'un fiato, è ben scritto, scorrevole e alcuni passaggi sono davvero notevoli. Un senso di inquietudine e una tonalità cupa accompagna il lettore fin dalle prime pagine. Con un flash back torniamo al momento in cui tutto, per Alessio, era cominciato, a quell’attimo in cui “il tempo si contrae […] tutto perde identità e diventa schiavo di due persone soltanto”. Tutto il racconto è una confessione folle e amara, di cui si fa depositario un amico incontrato per caso, nello storico locale jazz dove il protagonista era solito suonare la tromba. Alessio soffre per amore per una donna che ha avuto, per prima, il potere di stregarlo. Tutta quella felicità, quel “paradiso”, è un dono che Alessio non sentiva di meritarsi: dopo tanti inferni superati, un solo paradiso è in grado di ucciderlo. Finita la storia, con il cuore spezzato e con un’onestà feroce e incomprensibile, si dichiara irrimediabilmente perduto, come perduta è la donna che amava. L’amore può tornare, gli dicono, ma quella persona no. E allora il desiderio non si placa. Come l’eroe mitico del poema ariostesco, o un giovane romantico ottocentesco, diventa folle e disperato, ma anche ridicolo, come solo gli adulti sanno essere quando soffrono per amore (in questo è interessante il confronto con Un amore di Buzzati o La noia di Moravia). A questo amore ossessivo e straziante fa da colonna sonora una musicalità jazz che ha l’aspetto del “maleficio”, finché il dolore non chiama il silenzio, e i dischi e la tromba restano a terra impolverati.

Leggi di più Leggi di meno
lina
Recensioni: 2/5

molto rumore per nulla.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giorgio Fontana

1981, Saronno

Nato Saronno nel 1981 e cresciuto a Caronno Pertusella, Giorgio Fontana vive a Milano dove collabora con diverse testate, sceneggia storie per il settimanale "Topolino" e insegna scrittura creativa.Tra le sue ultime pubblicazioni: Per legge superiore (Sellerio 2011), La velocità del buio (Zona 2011), Morte di un uomo felice (Sellerio 2014, Premio Campiello), Un solo paradiso (Sellerio 2016) e il reportage a fumetti Lamiere (Feltrinelli 2019). Il suo ultimo romanzo è la vasta saga familiare Prima di noi (Sellerio 2020). 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore