L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Isabel Allende sceglie la forma diario per fare la cronaca della sua famiglia: non mancano riflessioni sull'incombere del tempo, sulla rivincita del buon senso, sulla capacità di cambiare e sul dono di sapersi guardare con ironia.
«Con una vita come la sua non è difficile comprendere le ragioni di un libro autobiografico: la realtà le fornisce personaggi incredibili ed eventi drammatici in quantità, che basterebbero da soli per diversi romanzi» – The Times
Sono gli anni che seguono la morte della figlia Paula, avvenuta nel 1992, e Isabel Allende adotta la forma diario per fare la cronaca della famiglia, faticosamente riunita in California. I ricordi si intrecciano alle riflessioni sulla vita, sulla sua opera e sul mondo contemporaneo. Due leitmotiv danno coesione all'insieme: la relazione amorosa con il secondo marito Willie e l'ansia di costituire e difendere una grande tribù familiare. Isabel tiene letteralmente insieme un clan variegatissimo e lo governa da vera matriarca. E se talora la generosità travalica in esercizio di potere, in deliberato controllo nelle altrui vite, è pur vero che da questo movimentato ritratto emergono gli indiscutibili pregi della famiglia allargata come luogo dell'affetto e della comprensione. Se le avventure della tribù e della sua “regina” la fanno da padrone, non mancano le riflessioni sull'incombere del tempo, sulle debolezze di un carattere forte, sulla rivincita del buon senso, sulla capacità di cambiare e, in ultima analisi, sul dono di sapersi guardare con ironia.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro autobiografico in cui l'autrice racconta i momenti successivi alla morte della figlia Paula e il lento cammino per ridare colore alla vita. In questa specie di diario ci permette di conoscere i membri della sua bizzarra famiglia, nonché le difficoltà della scrittura e la necessità di ridare linfa all'ispirazione. Non mancano episodi buffi e bizzarri che sono talmente fantasiosi da apparire frutto della dirompente fantasia dell'Allende. Pur non raggiungendo i livelli dei primi romanzi, è una lettura piacevole e scorrevole.
Scritto benissimo, come solo la Allende sa scrivere. Però il libro è a tratti noioso, a tratti insopportabile. questa famiglia che è la migliore dell'universo mondo, nella quale entrano per matrimonio o adozione sfigati, tossici e delinquenti che toccati dalla famiglia diventano i megliori del mondo, e questa simpatica signora che da trent'anni dorme ogni notte abbracciata stretta al marito per otto ore in fila... Insomma, sarò disilluso, o nessuno in quella famiglia mi hai voluto, ma tendo a non crederci!
La Allende riprende la storia della sua tribù dalla morte di Paula. se non sapessimo che è tutto vero ci chiederemmo come si sia potuta inventare certi intrighi sentimentali! Ecco forse da dove viene la sua sterminata fantasia: dalla sua famiglia? Ricchissimo di citazioni, un inno alla vita gioiosa, un vero toccasana in tempi di tristezza, pieno di speranza e di futuro in cui credere. In più ci sono tanti suggerimenti sui romanzi che ha scritto e che ancora mi mancano. Lo ricordo con molta emozione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore