Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sonata a Kreutzer - Lev Tolstoj,Gianlorenzo Pacini - ebook
La sonata a Kreutzer - Lev Tolstoj,Gianlorenzo Pacini - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La sonata a Kreutzer
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La sonata a Kreutzer - Lev Tolstoj,Gianlorenzo Pacini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un uomo di nome Pozdnysev durante un viaggio in treno confessa a uno sconosciuto la propria colpa segreta. Ricorda di aver presentato alla moglie un avventuriero, gran seduttore e abile musicista, dando cosi inizio a un gioco che si rivelera tragicamente beffardo. Via via sempre piu sospettoso una sera, mentre la coppia esegue in perfetta sintonia la Sonata a Kreutzer di Beethoven, Pozdnysev accantona ogni dubbio. Spinto dalla gelosia uccide la moglie per un tradimento in realta mai avvenuto e senza rendersi conto del terribile malinteso. Pubblicata nel 1891 dopo numerose revisioni, la Sonata a Kreutzer e tra le opere piu significative dell'ultimo Tolstoj. Dura requisitoria contro le ipocrisie nascoste della vita coniugale, racconto quasi dostoevskiano per la ricerca delle motivazioni piu oscure dei gesti umani, si presenta come la testimonianza spietata di una storia che potrebbe essere vera. "Scritta con cattiveria", come ebbe a dire Sonja Tolstoj, la Sonata a Kreutzer rimane un invito spregiudicato a riflettere sulla morale, le grandi passioni e i loro effetti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

0
Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
148 p.
9788858818954

Valutazioni e recensioni

Marco Masci
Recensioni: 5/5

Di cosa si parla in “La sonata a Kreutzer”? Diciamo di amore, di come esso sia stato per il protagonista fonte di immensi tormenti e della disperazione che da tale amore è derivata. Una vita agiata, serena, felice, da persona stimata e stimabile. Il dramma che viene in questo libro raccontato è drammaticamente contemporaneo e Tolstoj concepisce un personaggio che in pochissime pagine si delinea nettamente e con forza incisiva, dilaniato per quello che ha fatto e desideroso non di riscatto ma di dolore.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Lo stile di Tolstoj è sempre impeccabile ed in questo caso la lettura è particolarmente scorrevole. Tutto si svolge nel corso di un viaggio in treno; il protagonista, dopo un iniziale scambio di battute con gli altri passeggeri, racconta la sua vicenda al suo vicino di posto, un epilogo tristissimo finito sulle prime pagine dei giornali. L'uomo ha infatti ha assassinato la moglie per un presunto tradimento. Questo breve romanzo di Tolsoj è stato fortemente criticato per i toni aspri usati contro la società, le relazioni sociali tra individui e la figura della donna in essi. In sonata a Kreutzer, a mio avviso, troviamo molto di più, l'analisi di Tolstoj è molto profonda ed acuta e riesce a mettere a nudo particolari ipocrisie e carenze della società contemporanea nei quali è molto difficile non trovarsi concordi. Il protagonista si denuda completamente ed affiora l'animo umano, con le paure, le ossessioni, l'idea dell'amore, la delusione, la gelosia, l'orgoglio e la passione.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

"Sonata a Kreutzer" è tra le opere più significative dell'ultimo Tolstoj, bellissima ed intensa, che però mi metterà in discussione e vi farà amare ed odiare i personaggi, spesso contemporaneamente. È la storia di un amore che definirei malato, complesso, che ben presto volge alla follia della gelosia e ha ripercussioni complesse quanto violente. Probabilmente, Tolstoj si ispirò ad una storia vera (forse addirittura personale) per la trama di questo libro. Autore mirabile, da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore