Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sonata in Si Minore - Kinderszen - SuperAudio CD ibrido di Franz Liszt,Robert Schumann,Joseph-Maurice Weder
Sonata in Si Minore - Kinderszen - SuperAudio CD ibrido di Franz Liszt,Robert Schumann,Joseph-Maurice Weder
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sonata in Si Minore - Kinderszen
Disponibilità in 2 settimane
29,60 €
29,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sonata in Si Minore - Kinderszen - SuperAudio CD ibrido di Franz Liszt,Robert Schumann,Joseph-Maurice Weder
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Franz Liszt (1811-1886): Sonata in si minore Robert Schumann (1810-1856): Kinderszenen op. 15.
Interpretazioni contrastanti Un disco d’esordio non può evitare di presentare opere fortemente contrastanti, come la imperscrutabile Sonata in si minore di Franz Liszt e le incantevoli Kinderszenen di Robert Schumann nell’esecuzione del giovane pianista svizzero Joseph-Maurice Weder. Si tratta di un programma decisamente ambizioso, anche perché queste due opere vantano entrambe una discografia tanto ampia quanto qualificata. Nonostante questo, Weder dimostra di essere in grado di mettere in luce parecchi aspetti inediti di questi famosissimi lavori, anche grazie all’apporto del leggendario grand piano da concerto Steinway D “Manfred Bürki” del 1901, uno strumento dotato di uno scintillante registro acuto, la cui luminosità quasi soprannaturale viene perfettamente bilanciata da note gravi profonde e corpose. Un’avventura creativa Il misterioso inizio della Sonata in si minore di Liszt attira immediatamente l’attenzione degli ascoltatori e quando il ripetuto motivo grave fa la sua apparizione dopo la breve ed enigmatica introduzione non si può fare a meno di sentire un brivido freddo correre lungo la schiena. L’intensità espressiva della magnifica sezione centrale offre sia a Liszt sia a Weder molti spunti di grande interesse. Il fatto che uno straordinario virtuoso come Liszt chiuda la sua unica sonata non con una travolgente cascata di note ma con una sezione in pianissimo con reminiscenze delle prime battute costituisce uno degli elementi che rendono veramente grande quest’opera, un cerchio concluso che Weder esegue in maniera estremamente convincente. Ricordi della fanciullezza Gli atteggiamenti troppo estroversi sono del tutto estranei alle Kinderszenen di Robert Schumann. I tredici brevi brani di carattere di cui si compone quest’opera si riferiscono certamente più a ricordi dei giorni lontani della giovinezza che a osservazioni di un adulto sulla fanciullezza. In queste aforistiche miniature Weder dimostra in maniera molto felice che ciò che spesso si definisce sbrigativamente “per piccoli” in realtà cela nelle sue pieghe più intime un profondo significato emotivo, dissimile, certo, ma non meno intenso della grandeur della Sonata in si minore di Liszt. Spogliata dalle insopportabili melensaggini sentimentali con cui viene spesso eseguita, la famosa Träumerei può così diventare uno dei brani più poetici di questo splendido SACD. Un vero ambasciatore culturale Anche se non ha ancora compiuto trent’anni, Joseph-Maurice Weder può già vantare al suo attivo una carriera ricca di soddisfazioni. Vincitore di numerosi riconoscimenti internazionali di grande prestigio, nel 2013 Weder ha rappresentato la Svizzera come “ambasciatore” in Gran Bretagna, tenendo applauditi concerti nella famosa Wigmore Hall di Londra, a Edimburgo, Belfast e Cardiff. In seguito Weder si è esibito come solista in due delle sale da concerti più leggendarie del mondo, vale a dire la Philharmonie di Berlino e il Musikverein di Vienna. Come logico, il suo esordio discografico nel catalogo della MDG è stato prodotto facendo ricorso alla più avanzata tecnologia SACD ad alta risoluzione, con un perfetto bilanciamento e un meraviglioso suono tridimensionale, in grado di garantire un ascolto di incredibile realismo anche nel salotto della propria abitazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
MDG
1 settembre 2017
0760623204260

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sonata Für B Minor / Si Mineur / H-Moll: Lento Assai - Alegro Energico - Andante Sostenuto - Allegro Energico - Recapitulation/Reprise
Play Pausa
2 Kinderszenen Op. 15 - Nr. 1 Von Fremden Ländern Und Menschen
Play Pausa
3 Kinderszenen Op. 15 - Nr. 2 Kuriose Geschichte
Play Pausa
4 Kinderszenen Op. 15 - Nr. 3 Hasche-Mann
Play Pausa
5 Kinderszenen Op. 15 - Nr. 4 Bittendes Kind
Play Pausa
6 Kinderszenen Op. 15 - Nr. 5 Glückes Genug
Play Pausa
7 Kinderszenen Op. 15 - Nr. 6 Wichtige Begebenheit
Play Pausa
8 Kinderszenen Op. 15 - Nr. 7 Träumerei
Play Pausa
9 Kinderszenen Op. 15 - Nr. 8 Am Kamin
Play Pausa
10 Kinderszenen Op. 15 - Nr. 9 Ritter Vom Steckenpferd
Play Pausa
11 Kinderszenen Op. 15 - Nr. 10 Fast Zu Ernst
Play Pausa
12 Kinderszenen Op. 15 - Nr. 11 Fürchtenmachen
Play Pausa
13 Kinderszenen Op. 15 - Nr. 12 Kind Im Einschlummern
Play Pausa
14 Kinderszenen Op. 15 - Nr. 13 Der Dichter Spricht
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore