Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Sonata per pianoforte - Quattro fantasie - CD Audio di Guido Alberto Fano
Sonata per pianoforte - Quattro fantasie - CD Audio di Guido Alberto Fano - 2
Sonata per pianoforte - Quattro fantasie - CD Audio di Guido Alberto Fano
Sonata per pianoforte - Quattro fantasie - CD Audio di Guido Alberto Fano - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sonata per pianoforte - Quattro fantasie
Attualmente non disponibile
9,50 €
9,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sonata per pianoforte - Quattro fantasie - CD Audio di Guido Alberto Fano
Sonata per pianoforte - Quattro fantasie - CD Audio di Guido Alberto Fano - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Guido Alberto Fano è un'aggiunta alla lista dei compositori pressoché dimenticati nel catalogo Brilliant. Nato a Padova nel 1875, allievo di Giuseppe Martucci a Bologna, studiò anche a Berlino dove incontrò Ferruccio Busoni. Dopo il ritorno in Italia cominciò una carriera stabile come pianista, direttore d'orchestra, scrittore, promoter e istruttore di giovani musicisti in molti conservatori, tra i quali quelli di Bologna, Napoli e Milano. Le opere nel programma di questo CD traboccano di un'intensa espressione lisztiana, con grandi effetti timbrici e coloristici. Pietro De Maria, dopo aver vinto il Concorso Tchaikovsky di Mosca nel 1990 e altri premi internazionali ha iniziato un'impegnativa carriera con un repertorio che spazia da Bach a Ligeti e comprende tutte le opere di Chopin.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
4 maggio 2016
5028421953533

Conosci l'autore

Guido Alberto Fano

1875, Padova

Pianista e compositore. Dopo aver studiato pianoforte a Padova e composizione con G. Martucci a Bologna, insegnò al liceo musicale di Bologna (1899), diresse i conservatori di Parma (1905), Napoli (1912), Palermo (1916) e fu insegnante di pianoforte in quello di Milano (1922-38; 1945-47). Compose musiche per pianoforte, sinfoniche, da camera e per opere teatrali.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore