Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Sonate per violino e pianoforte - CD Audio di Robert Schumann,Niels Wilhelm Gade,Ferdinand David
Sonate per violino e pianoforte - CD Audio di Robert Schumann,Niels Wilhelm Gade,Ferdinand David
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sonate per violino e pianoforte
Attualmente non disponibile
31,25 €
31,25 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sonate per violino e pianoforte - CD Audio di Robert Schumann,Niels Wilhelm Gade,Ferdinand David
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
28 ottobre 2010
4025796009194

Conosci l'autore

Robert Schumann

1810, Zwickau, Sassonia

Compositore tedesco.Gli anni di formazione. Figlio di un editore umanista, August S., noto per aver pubblicato un'edizione tascabile dei classici di tutto il mondo, crebbe in un ambiente familiare estremamente favorevole allo sviluppo dei suoi vasti interessi letterari e musicali, in un'epoca e in un clima nazionale percorsi dai fermenti del più schietto romanticismo. A sei anni iniziò privatamente la sua istruzione con l'arcidiacono Döhner; fu l'organista di S. Maria, J.G. Kuntsch, ad avviarlo allo studio della musica. Tre anni dopo il padre lo portò a Karlsbad ad ascoltare Moscheles, uno dei più grandi pianisti del tempo: e il piccolo Robert volle diventare pianista; il che non gli impedì di seguire con grande entusiasmo anche la poesia, durante gli studi ginnasiali iniziati nella città...

Niels Wilhelm Gade

1817, Copenaghen

Compositore e direttore d'orchestra danese. Studiò ed esordì come violinista a Copenaghen, dove nel 1841 fu eseguita con successo la sua prima composizione, l'ouverture Echi di Ossian. Nel 1843 Mendelssohn diresse a Lipsia la sua prima sinfonia. G. si trasferì in quella città e vi strinse amicizia con Schumann e Mendelssohn, al quale succedette nel 1847 alla direzione del Gewandhaus. Ma già nel 1848 ritornò a Copenaghen per restarvi fino alla morte. G. si adoperò intensamente per il rinnovamento della vita musicale danese, dirigendo numerosi concerti, in cui divulgò il romanticismo tedesco, e lavorando come organista e organizzatore. Compose, tra l'altro, 3 balletti, 8 sinfonie, 7 ouvertures, 15 cantate, 1 concerto per violino e orchestra (1880), musica da camera (1 quartetto, 1 quintetto,...

Ferdinand David

1810, Amburgo

Compositore e violinista tedesco. Iniziata giovanissimo la carriera concertistica, nel 1835 fu nominato violino solista al Gewandhaus di Lipsia su segnalazione di Mendelssohn, che lo scelse per la prima esecuzione del suo concerto per violino. Stabilitosi a Lipsia, dal 1843 insegnò violino al conservatorio, senza interrompere le tournées concertistiche. Compose 5 concerti per violino e orchestra e altra musica sinfonica e da camera; lasciò inoltre diverse trascrizioni e notevoli raccolte didattiche per violino.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore