Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sonnambula. L'Italia nel Novecento - Luciano Marrocu - copertina
La sonnambula. L'Italia nel Novecento - Luciano Marrocu - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La sonnambula. L'Italia nel Novecento
Disponibilità immediata
28,00 €
28,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La sonnambula. L'Italia nel Novecento - Luciano Marrocu - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Novecento in Italia è stato un secolo imprevedibile e drammatico come i passi di una sonnambula, sempre sul filo di cadute rovinose, risvegli improvvisi e svolte impreviste. Un racconto originale e appassionante di una storia nella quale tutti noi siamo i protagonisti.

L’Italia nel Novecento ha spesso camminato come una sonnambula, inconsapevole dei rischi e delle difficoltà a cui andava incontro. Salvo risvegliarsi all’improvviso sull’orlo del precipizio o mentre cadeva. Così anche chi voglia farne il ritratto, si trova a inseguire un’ombra sfuggente, affascinante e difficile da definire. Così abbiamo l’Italia di Cadorna a Caporetto che si desta sulla linea del Piave, l’Italia sonnambula sotto il balcone del Duce che si sveglia mentre passeggia sui tetti delle città bombardate; l’Italia narcotizzata dalla corruzione che apre gli occhi con l’inchiesta Mani Pulite, l’Italia illusa dall’idea di un progresso inarrestabile e di un benessere inattaccabile che si desta di soprassalto con la recessione del 2009. E allora, forse, l’unico modo che abbiamo per conoscere e comprendere meglio questa bella sonnambula è quella di realizzare un grande affresco. Un dipinto in cui ai temi più consueti della nostra storia nazionale siano affiancati altri aspetti, come l’attenzione ai fatti culturali o ai risultati più recenti della storia sociale. Rispetto ad altri lavori, la particolarità di questo libro è lo spazio che Luciano Marrocu dà ai ritratti biografici dei personaggi che animano la narrazione, nella convinzione che una storia d’Italia debba anche cercare di essere una storia degli italiani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
6 giugno 2019
X-481 p., Brossura
9788858136157

Conosci l'autore

Luciano Marrocu

1948, Cagliari

Luciano Marrocu insegna Storia contemporanea all’Università di Cagliari, dopo aver insegnato all’Università La Sapienza di Roma. È autore di saggi sul laburismo britannico, tra cui Il salotto della signora Webb (1992), sulla Sardegna contemporanea e di una serie di gialli ambientati negli anni del fascismo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore