Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sono io Amleto - Achille Lauro - copertina
Sono io Amleto - Achille Lauro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Sono io Amleto
Disponibilità immediata
9,13 €
-46% 16,90 €
9,13 € 16,90 € -46%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 16,90 € 9,13 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,90 € 8,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,90 € 8,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 16,90 € 9,13 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Sono io Amleto - Achille Lauro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come tutta la sua produzione, anche questo libro è una prova di creatività che non si lascia intrappolare in nessun modello, e non segue nessuna regola.

Sono nato l’11 luglio del 1990. I miei amici non hanno mai smesso. Sono riconoscente, un angelo mi ha protetto fino a oggi. Quando ho firmato il mio primo contratto, dormivo in una macchina. Sono stato una troia. Sono stato una santa. Sono la solitudine. Sono l’eleganza. Sono la moda. Sono quello che l’ha creata con due stracci. La mia anima, il deserto dei tartari. Sono una popstar, una rockstar, un punk rockerz, uno scrittore bohémien. Sono un figlio di Dio, un figlio di ma’, un ragazzo normale, un miracolato, un pessimo esempio e la più grande storia mai raccontata prima.

Dentro "Sono io Amleto" c’è tutto l’immaginario di Achille Lauro: un mondo lirico e non convenzionale, le lucide visioni di un’anima forgiata dalla solitudine, dalla strada, dalle droghe. Con il suo modo unico di usare la parola e lungo inconsueti percorsi narrativi, Lauro ci guida in un viaggio psichedelico, visionario, malinconico e poetico. Ad accompagnarlo, ventitré opere di artisti contemporanei. In un attimo siamo quel bambino silenzioso che sogna di uccidere la Bestia per scappare dal Labirinto, siamo quel ragazzino che si affaccia timido al mondo dei grandi e che fin da subito decide di rompere le regole e infrangere le convenzioni sociali. Ma siamo anche quel giovane uomo che ce l’ha fatta, che ha costruito un impero dalla polvere, che ha sfidato la morte, ha attraversato l’inferno e ha trovato la sua strada nella musica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
15 gennaio 2019
255 p., ill. , Brossura
9788817105156

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 5/5

Lo consiglio, ben scritto e emozionante se interesse il genere

Leggi di più Leggi di meno
Vinx
Recensioni: 4/5

Quando si pensa ad Achille Lauro, non ci si aspetterebbe che possa scrivere qualcosa come "Sono io Amleto": che è una vera biografia poetica, unica nel suo stile, personalissimo e un po' lirico. "Sono io Amleto" è una storia forse giovanile, à la giovani e dannati, ma che risuona di verità (ed è impossibile non apprezzare questa caratteristica anche se si fa parte del pubblico di lettori più adulti).

Leggi di più Leggi di meno
Maria
Recensioni: 5/5

Lo consiglio. Il libro "Sono io Amleto" di Achille Lauro (alias Lauro De Marinis) ha soddisfatto a pieno le mie aspettative. Un libro dalla copertina interessante e dalla storia affascinante che diventa esempio per tutti i ragazzi che hanno tante ambizioni e spesso scelgono di non rischiare per ciò che amano. Achille Lauro diventa qui nel suo racconto, l'esempio più audace di un ragazzo di periferia che dal passato difficile è riuscito a trovare la sua strada e a ripagare i gioielli che sua madre aveva impegnato. Ribelle, romano e dall'anima gentile, Achille Lauro è diventato la rockstar che tutti conosciamo oggi grazie ai social ma c'è di più, è l'esempio, anzi il buon esempio perché dalla polvere è riuscito a creare un'impero. Consiglio vivamente la lettura ai più giovani. C'è tanto da imparare...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Achille Lauro, la rockstar che ci mancava

Il suo libro 'Sono io Amleto' racconta il lato nascosto del cantante, il suo rapporto con l'arte, i drammi famigliari, le difficoltà, i guai... Un puzzle complicatissimo di un ragazzo cresciuto in fretta


In questi ultimi anni, le case editrici si sono fatte furbe, diciamo così, e hanno sfornato un quantità notevole di libri firmati da teen idol nostrani di vario genere, dagli YouTuber agli influencer, ai cantanti, ovviamente. Spesso, è evidente che siano fatti per un pubblico non esattamente abituato a leggere libri e più interessato alle figure che al resto: un sacco di fotografie, la mamma, il papà, il bambino, il primo piercing… Insomma, una versione estesa di un account Instagram che difficilmente rivela qualcosa di più rispetto a quello che i fan sanno a memoria.

Sono io Amleto, il primo libro di Achille Lauro, uscito per Rizzoli, non è niente di tutto questo. È la storia egocentrica ed esagerata di una rockstar dell’anno 2010, che la gente noiosamente definisce ancora trapper. È la narrazione di un personaggio, “un pessimo esempio”, come dice di se stesso, che ha fatto di tutto per sopravvivere, agganciandosi a suo fratello maggiore e venendo trascinato assieme a lui negli alti e bassi della vita.

Lauro non ha avuto una vita facile: un padre complesso, aggressivo, una madre che ha aiutato un sacco di amici in una sorta di casa famiglia autogestita. Ha rubato, spacciato – a livello semiprofessionale – rapinato… Tutto questo da quando non era neanche un teenager fino letteralmente all’altro ieri. Crescendo in fretta, molto più degli altri, nel bene e nel male. Accudito da “quelli più grandi”, i ragazzi madre che tornano spesso in quello che scrive.

Il libro è la somma di cinque fattori: la voce di Lauro, che racconta in prima persona la “cronaca” sognante della sua vita; i suoi scritti in rima/poesia, che riassumono quello che succede; gli interventi dei suoi amici, sotto forma di interviste; i testi delle sue canzoni e delle tavole illustrate. Non sue, ovviamente, ma di importanti autori italiani (tra cui Matteo Guarnaccia) a cui è stato chiesto un intervento a tema “Achille Lauro”. E loro hanno fornito i loro lavori più psichedelici.

Da questi cinque fattori salta fuori un personaggio molto più completo e sfaccettato di quello che ci saremmo aspettati. La musica è soltanto un aspetto della sua vita, delle sue, anzi, perché Lauro ha visto e vissuto quello che noi umani non riusciremmo a vedere neanche in cinque vite diverse. Alla fine tutti i pezzi si sono incastrati perfettamenti per formare un ritratto sfuggente. Come quello delle vere rockstar. Ma non quelle ubriacone, strafatte di social e di apparenze, svuotate da una noia che si sono autoinflitte. Piuttosto quegli idoli drogati, quei cattivi esempi, quegli dei che arrivavano dagli Stati Uniti, dall’Inghilterra, calati dall’alto come angeli (blu).

Perché Achille Lauro è la cosa più vicina alla rockstar che abbiamo oggi in Italia.

Di Matteo Zampollo

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Achille Lauro

1990

Classe 1990, il rapper romano Achille Lauro viene sin da subito notato ed elogiato dalla scena rap nazionale con il primo mixtape "Barabba" (2013). Collabora sin dall'inizio con diverse etichette indipendenti e vanta collaborazioni con tutti gli artisti più affermati nel panorama hip hop romano e italiano, fino all'incontro con Marracash e il suo socio Shablo che lo porterà alla firma con il management Roccia Music, creato dagli stessi. Con loro pubblica la sua prima raccolta di brani su produzioni inedite "Achille Idol - Immortale" (2014), l'ep "Young Crazy" (2015) e il suo primo album solista "Dio C'è" (2015).Nel 2017 firma per Sony Music e partecipa come concorrente al programma Pechino Express viaggiando con il suo produttore concittadino Edoardo Manozzi, conosciuto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore