L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La lettura di questo libro, singolarmente, potrebbe non appassionare. Leggendone anche i seguiti, invece, si finisce per desiderare di sapere come si evolve la storia, quale sarà la sorte di John Smith e dei compagni di avventura che ancora non si conoscono e verranno presentati nei romanzi successivi. Godibile, molto più del film, che al confronto risulta "sciatto", un film di azione con personaggi dotati di superpoteri come molti altri.
Il potere del numero sei scritto da Pittacus Lore è un libro scorrevole, simpatico e scritto con un bel stile. Chi ha visto il film noterà che il film è molto simile al libro, solo che leggerlo è tutt' altra cosa.... purtroppo però è vero che i personaggi sono stereotipati, la bella bionda,ovvero sara(che non so se odiarla o adorarla, nel 1° libro, ovvero questo, mi è stata abbastanza indifferente, ma nel 2° no...), il bullo che stava con la bella bionda e che vuole tornarci assieme ( sicuramente lo preferisco a molti altri personaggi anche se è uno s*****o ), il nerd simpatico e occhialuto (Sam lo adoro, simpatico, timido e riservato ma allo stesso tempo ironico). sebbene siano personaggi scontati sono tutti ben caratterizzati e l' impresssione che hai quando leggi il libro è che siano tutti veri. personaggi originali e non stereotipati sono sicuramente il protagonista ed Henry, loro sono fantastici, John ha le tipiche insicurezze e problematiche di ogni adolescente, se escludi l' insicurezza su come usare e controllare i suoi poteri,di cui non sa neppure il momento in cui si manifesteranno,e la costante consapevolezza che sei ricercato da alieni pericolossissimi che ti vogliono morto.Lo stile dell' autore è scorrevole e molto bello, purtroppo però si capisce che deve maturare un bel po', ciò si nota soprattutto confrontando gli stili tra "sono il numero 4" e il suo seguito"il potere del numero 6", nel secondo lo stile è più fluido e più maturo senza essere mai noioso, i personaggi sono nettamente migliori( non sono stereotipati tanto che quando leggi sembrano veri...). In pratica questo è un bel libro che consiglio di leggere e nel qual caso in cui non vi piaccia consiglio di leggere comunque il seguito che sicuramente vi piacerà più del 1°. voto finale: 3/5 un voto medio che nel qual caso in cui fosse una scala da 1 a 10 diverrebbe 8.
Molto bello, consigliato a tutti. Non vedo l'ora di leggere gli altri. bellissime le descrizioni delle scene d'azione e le connotazioni psicologiche di alcuni personaggi. qualche clichè ma... pazienza. Voto 4 su 5.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore