Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sono solo fantasmi (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Thomas (Christian De Sica) e Carlo (Carlo Buccirosso) sono fratellastri, uno cresciuto a Roma, l’altro a Milano; uno mago da varietà televisivo attualmente sottoccupato, l’altro aspirante imprenditore frustrato nelle proprie ambizioni da un suocero ricchissimo e sprezzante. I due sono figli di un padre napoletano, Vittorio, di grande personalità ma anche di grandissimi vizi. Alla morte di Vittorio, Thomas e Carlo, entrambi squattrinati, si recano a Napoli sperando di incassare una cospicua eredità: ma il padre si è mangiato quasi tutto al gioco, e a loro rimane solo la sontuosa casa di famiglia, che però è gravata da una consistente ipoteca. A Napoli scoprono anche l’esistenza di un terzo fratellastro, Ugo (Gianmarco Tognazzi), che entra ed esce dagli ospedali psichiatrici. Per pagare l’ipoteca i tre si inventano uno schema che capitalizza sulla “nota” superstizione napoletana, e si qualificano come acchiappafantasmi. Riusciranno i nostri eroi a salvare la casa e le loro esistenze dissestate?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
DVD
5051891174313

Informazioni aggiuntive

Medusa, 2020
Eagle Pictures
95 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano
2,35:2 Wide Screen

Voce della critica

Trama

Thomas e Carlo sono fratellastri, uno cresciuto a Roma, l'altro a Milano; uno mago da varietà televisivo attualmente sottoccupato, l'altro aspirante imprenditore frustrato nelle proprie ambizioni da uno suocero ricchissimo e sprezzante. I due sono figli di un padre napoletano, Vittorio, di grande personalità ma anche di grandissimi vizi. Alla morte di Vittorio, Thomas e Carlo, entrambi squattrinati, si recano a Napoli sperando di incassare una cospicua eredità: ma il padre si è mangiato quasi tutto al gioco, e a loro rimane solo la sontuosa casa di famiglia, che però è gravata da una consistente ipoteca. A Napoli scoprono anche l'esistenza di un terzo fratellastro, Ugo, che entra ed esce dagli ospedali psichiatrici. Per pagare l'ipoteca i tre si inventano uno schema che capitalizza sulla "nota" superstizione napoletana, e si qualificano come acchiappafantasmi. Riusciranno i nostri eroi a salvare la casa e le loro esistenze dissestate?

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Christian De Sica

1951, Roma

Christan De Sica nasce a Roma il 5 gennaio 1951, figlio di Vittorio e Maria Mercader. E’ sposato con Silvia Verdone, sorella del noto Carlo e figlia dello storico del cinema Mario, dalla quale ha avuto due figli: Brando e Maria Rosa. Dopo la maturità classica si iscrive alla facoltà di lettere dell’università La Sapienza dove sostiene sette esami prima di scegliere la carriera artistica. Il suo esordio nel cinema è nel 1968; una partecipazione nella produzione francese “Pauline 1880” di Jean Louis Bertuccelli. Prima di seguire le orme paterne non rinuncia alla sua prima grande passione: la musica, e nel 1973 partecipa al Festival di Sanremo. Nei primi anni 70 Christian inizia a recitare per registi importanti come Roberto Rossellini in "Vita...

Christian De Sica

1951, Roma

Christan De Sica nasce a Roma il 5 gennaio 1951, figlio di Vittorio e Maria Mercader. E’ sposato con Silvia Verdone, sorella del noto Carlo e figlia dello storico del cinema Mario, dalla quale ha avuto due figli: Brando e Maria Rosa. Dopo la maturità classica si iscrive alla facoltà di lettere dell’università La Sapienza dove sostiene sette esami prima di scegliere la carriera artistica. Il suo esordio nel cinema è nel 1968; una partecipazione nella produzione francese “Pauline 1880” di Jean Louis Bertuccelli. Prima di seguire le orme paterne non rinuncia alla sua prima grande passione: la musica, e nel 1973 partecipa al Festival di Sanremo. Nei primi anni 70 Christian inizia a recitare per registi importanti come Roberto Rossellini in "Vita...

Carlo Buccirosso

1954, Napoli

"Attore italiano. Erede della tradizione comica partenopea, lega per lungo tempo il proprio nome a quello di V. Salemme, a teatro (la commedia in due atti Premiata pasticceria Bellavista, 1997) come al cinema, dove ripropone la propria maschera di omino ansioso e trafelato, spesso tradito dalla moglie, nei primi tre titoli di Salemme (L’amico del cuore, 1998; Amore a prima vista, 1999; A ruota libera, 2000), tutti di derivazione più o meno esplicitamente teatrale, in cui la coppia si affida spesso alla riedizione delle dinamiche vessatorie Totò-Peppino. Esemplare ormai raro di puro caratterista nel panorama del cinema italiano, dopo Il grande botto (2000) di L. Pompucci mette la propria comicità al servizio dei fratelli Vanzina, in ben quattro film (dal remake Febbre da cavallo - La mandrakata,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore