Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sono soltanto una bambina. Storie di abusi e maltrattamenti nell'infanzia negata delle spose bambine - Wanda Montanelli - copertina
Sono soltanto una bambina. Storie di abusi e maltrattamenti nell'infanzia negata delle spose bambine - Wanda Montanelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sono soltanto una bambina. Storie di abusi e maltrattamenti nell'infanzia negata delle spose bambine
Disponibilità in 3 settimane
14,99 €
14,99 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sono soltanto una bambina. Storie di abusi e maltrattamenti nell'infanzia negata delle spose bambine - Wanda Montanelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le spose bambine cedute come un oggetto a persone di età adulta con un rito matrimoniale, o con un semplice scambio di denaro, subiscono un vero e proprio abuso, un atto di favoreggiamento della pedofilia. Ne sono responsabili le famiglie che costringono le figlie a un matrimonio forzato e gli uomini "acquirenti" di una bambina: moglie-schiava-oggetto sessuale. Le storie narrate in questo libro sono vere, accadute in Africa, India, Niger, Pakistan, Laos, Siria; in luoghi dove, a causa della povertà, la guerra, la carestia, diventa consuetudine per i genitori vendere le figlie al miglior offerente. Sono devastanti gli effetti psico-fisici per le bambine strappate all'infanzia e costrette a sposarsi. L'impatto sulla loro salute è tale da includere affezioni gravi come l'HIV trasmesso dai mariti adulti, patologie dovute alle gravidanze precoci, fino all'alta incidenza di morte post-partum della madre e del nascituro. La finalità di denuncia sociale dell'inchiesta #maipiùsposebambine non esclude la fiducia che le comuni azioni di contrasto al grave fenomeno portino ad un'evoluzione verso una presa di coscienza di tutti i soggetti interessati: la famiglia, la scuola, le istituzioni governative. Nelle storie narrate emerge, tra le tinte fosche della paura e della sofferenza, il coraggio di alcune piccole protagoniste che con il tenace rifiuto al matrimonio forzato hanno spezzato le convenzioni tribali, imponendo il loro diritto ad essere considerate soltanto delle bambine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
19 dicembre 2018
Brossura
9788829576920
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore