Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
SOS reflusso. Come affrontare il reflusso gastroesofageo nel neonato e nel bambino
Disponibile dal 15/02/25
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. dal 15/02/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una risorsa preziosa per tutti i genitori di neonati e di bambini che soffrono di reflusso gastroesofageo (uno su cinque). Genitori che spesso vengono lasciati soli, confusi dalle tante dicerie infondate e privi di strumenti validi per far stare meglio il loro bambino. Davvero è il caso di dirlo: il reflusso gastroesofageo del neonato non solo risulta “sconosciuto” e perlopiù confuso con il classico rigurgito, ma viene spesso sottovalutato e declassato a “signora, ma suo figlio sta benissimo, è normale che i neonati piangano tutto il giorno”. E, solo dopo un percorso molto lungo, si arriva a una corretta diagnosi. Questo libro parte dall’esperienza dell’autrice (racconta la sua storia e quella di tante altre famiglie) e raccoglie contributi di autorevoli professioniste e professionisti della salute sensibili all’argomento, che affrontano le varie fasi della vita di un bambino con indicazioni e consigli su come gestire al meglio il reflusso gastroesofageo. In particolare: Che cos’è il reflusso, i sintomi, il reflusso silente, l’esofagite, come cambia con il passare del tempo ecc., a cura del dottor Matteo Cianci, pediatra dell’ospedale Bambin Gesù di Roma (@dottoreunadomanda). L’allattamento, le posizioni, la durata, le differenza tra il latte materno e in formula, le allergie e le intolleranze, la dieta della mamma ecc., a cura di Irene Vaticano, infermiera pediatrica e consulente in allattamento certificata IBCLC (@irene.vaticano). Lo svezzamento, quando iniziare, dosi, alimenti, svezzamento classico, autosvezzamento, idee di merende non acide ecc., a cura di Elisa De Filippi, biologa nutrizionista pediatrica (@mammanutrizionistaincucina) e autrice Red! Il sonno, gli accorgimenti per migliorarlo, orari di veglia, routine, ecc., a cura di Eliana Bultrini Beeson, consulente pediatrica del sonno (@littleangel_sleepconsulting). Il babywearing, la posizione verticale, il contatto, le posizioni migliori per portarlo, fasce, marsupi ecc., a cura di Virginia Scirè, consulente babywearing (@wear_me_it). L’aiuto dell’osteopatia, a cura di Martina Furlan, osteopata pediatrica (@la_tua_fisio_osteopata). Il sostegno psicologico, l’accettazione del problema, l’importanza di chiedere aiuto, a cura di Manuela Grassi, psicologa e psicoterapeuta certificata EMDR.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
15 febbraio 2025
144 p., ill. , Brossura
9788857311005
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore