Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sostanze chimiche pericolose: classificazione ed etichettatura - Eva Pietrantonio,Fulvio D'Orsi - copertina
Sostanze chimiche pericolose: classificazione ed etichettatura - Eva Pietrantonio,Fulvio D'Orsi - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sostanze chimiche pericolose: classificazione ed etichettatura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sostanze chimiche pericolose: classificazione ed etichettatura - Eva Pietrantonio,Fulvio D'Orsi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I rischi, le etichette, la simbologia vecchia e nuova, la conversione di classificazione tra il sistema preesistente e quello attuale. Ecco un manuale completo studiato per tutti coloro che utilizzano prodotti chimici o che devono effettuare la valutazione del rischio chimico o cancerogeno. Il manuale non vuole essere un testo esaustivo dell'etichettatura delle sostanze e dei preparati pericolosi, quanto una guida applicativa che agevoli la valutazione del rischio chimico, la gestione e il rispetto di tutti gli adempimenti previsti dalle norme. Il testo consente di interpretare correttamente l'etichettatura di sostanze e miscele classificate sia attraverso il sistema della direttiva 67/548/CEE che con il nuovo Regolamento 1272/2008 (CLP). L'etichettatura, è il modo più semplice, immediato ed intuitivo per riconoscere le sostanze pericolose utilizzate e le loro proprietà. Negli ultimi anni le norme di classificazione ed etichettatura delle sostanze e preparati (miscele) pericolose si sono modificate giungendo al recepimento di due regolamenti europei il REACH e il Regolamento 1272/2008 (CLP). Regolamenti che nascono dall'esigenza di possedere un unico sistema globale di classificazione dei prodotti e dalla necessità di ridurre fortemente i rischi chimici ambientali, sanitari e professionali dovuti alle sostanze chimiche utilizzate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EPC
2010
1 novembre 2010
Libro tecnico professionale
128 p., ill. , Brossura
9788863102840
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore