L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione: 2000
Promo attive (0)
Premi
1999 - Festival di Berlino - Orso d'oro per il miglior film
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film lento e senza ritmo, diretta in maniera mediocre da Terrence Malick. La guerra è tutta un'altra cosa. Vedere i bellissimi Platoon (guerra in Vietnam), Gettysburg (guerra di secessione) e Stalingrad (seconda guerra mondiale).
Sono dalla parte di chi ha dato un giudizio negativo a questo film. Travolta e Clooney si intravedono per pochissimo tempo, mentre praticamente tutta la pellicola è basata su un plotone di disperati che cerca in vano di raggiungere la cima di una montagna per cercare di neutralizzare l'obiettivo. Il senso di angoscia e di noia mi hanno assalito durante tutto il film, a mio avviso anche girato poco bene, perché dalle inquadrature non si nota mai oppure non si vuole far notare bene da dove il nemico stia facendo fuoco.
Mai nessuno era riuscito a farmi capire,a mostrare l'insensatezza e l'assurdità della guerra come ha fatto Malick.In una natura di grazia e bellezza come appaiono futili,stupide,incomprensibili le motivazioni che spingono un uomo ad uccidere un altro uomo.Rimane,spogliato definitivamente da ogni differenza culturale e sociale,il dato fondamentale di trovarsi non davanti ad un nemico ma ad un fratello.Mostrare tutto ciò senza essere patetici,melodrammatici o scontati,ma anzi profondamente lucidi e umani è il vero capolavoro di questo straordinario regista.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un tragico affresco di guerra dall'atmosfera soffusa e misteriosa
Trama
Dal romanzo di James Jones. Un plotone di marines attacca una collina di Guadalcanal. Fu la battaglia più difficile e cruenta della guerra nel Pacifico, per la natura del terreno, per l'importanza strategica attribuita a quella piccola isola. I soldati avanzano filo d'erba dopo filo d'erba, affrontano situazioni disperate, muoiono.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore