Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
La sottile linea rossa
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La sottile linea rossa di Terrence Malick - DVD
La sottile linea rossa di Terrence Malick - DVD - 2
Chiudi
La sottile linea rossa
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Durante la Seconda Guerra Mondiale, un gruppo di soldati cerca di guadagnare il controllo sul Pacifico. Durante la battaglia di Guadalcanal viene messo in risalto il conflitto interiore di ogni soldato. Rifacimento di "La sottile linea rossa" 1964. "Ogni uomo combatte la sua guerra".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Thin Red Line
Stati Uniti
1997
DVD
8010312019494
Chiudi

Premi

    1999 - Festival di Berlino - Orso d'oro per il miglior film

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2000
The Walt Disney Company Italia
170 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese; Olandese; Francese; Greco
2,35:1 Wide Screen
trailers

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(50)
5
(38)
4
(0)
3
(4)
2
(0)
1
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ILSanto
Recensioni: 1/5

Film lento e senza ritmo, diretta in maniera mediocre da Terrence Malick. La guerra è tutta un'altra cosa. Vedere i bellissimi Platoon (guerra in Vietnam), Gettysburg (guerra di secessione) e Stalingrad (seconda guerra mondiale).

Leggi di più Leggi di meno
Pasquale
Recensioni: 1/5

Sono dalla parte di chi ha dato un giudizio negativo a questo film. Travolta e Clooney si intravedono per pochissimo tempo, mentre praticamente tutta la pellicola è basata su un plotone di disperati che cerca in vano di raggiungere la cima di una montagna per cercare di neutralizzare l'obiettivo. Il senso di angoscia e di noia mi hanno assalito durante tutto il film, a mio avviso anche girato poco bene, perché dalle inquadrature non si nota mai oppure non si vuole far notare bene da dove il nemico stia facendo fuoco.

Leggi di più Leggi di meno
armando
Recensioni: 5/5

Mai nessuno era riuscito a farmi capire,a mostrare l'insensatezza e l'assurdità della guerra come ha fatto Malick.In una natura di grazia e bellezza come appaiono futili,stupide,incomprensibili le motivazioni che spingono un uomo ad uccidere un altro uomo.Rimane,spogliato definitivamente da ogni differenza culturale e sociale,il dato fondamentale di trovarsi non davanti ad un nemico ma ad un fratello.Mostrare tutto ciò senza essere patetici,melodrammatici o scontati,ma anzi profondamente lucidi e umani è il vero capolavoro di questo straordinario regista.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(38)
4
(0)
3
(4)
2
(0)
1
(8)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Un tragico affresco di guerra dall'atmosfera soffusa e misteriosa

Trama
Dal romanzo di James Jones. Un plotone di marines attacca una collina di Guadalcanal. Fu la battaglia più difficile e cruenta della guerra nel Pacifico, per la natura del terreno, per l'importanza strategica attribuita a quella piccola isola. I soldati avanzano filo d'erba dopo filo d'erba, affrontano situazioni disperate, muoiono.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

George Clooney

1961, Lexington, Kentucky

Attore statunitense. Figlio di un giornalista televisivo e nipote dell'attore J. Ferrer, preferisce evitare il confronto con il padre e abbandona il lavoro di giornalista per iscriversi all'università. Non termina gli studi e nel 1982 si trasferisce a Los Angeles per partecipare a un film con C. Sheen. Il film non viene distribuito, ma C. diventa un volto noto ai produttori. La popolarità internazionale arriva con il ruolo del dottor Ross nella serie televisiva E.R. Medici in prima linea. Sorriso da rubacuori, puntualmente inserito nella lista dei personaggi del jet set più belli e desiderati, è scritturato come protagonista di numerosi film di successo: The Peacemaker (1997) di M. Leder, Out of Sight - Gli opposti si attraggono (1998) di S. Soderbergh, Three Kings (1999) di D. Russell e La...

Elias Koteas

1961, Montréal, Québec

Attore canadese. Nato in Canada da genitori greci, si trasferisce a New York nel 1981 per studiare prima all'Academy of Dramatic Arts e poi all'Actor's Studio. Dopo molte partecipazioni teatrali arriva la grande occasione con Tartarughe Ninja alla riscossa (1990) di S. Barron, un film scombinato che però lo impone agli addetti ai lavori. L'affermazione del suo talento presso il pubblico e la critica internazionali avviene con film che ne enfatizzano il viso scolpito e angoloso e l'espressione mesta ma allo stesso tempo inquietante: è il caso di Exotica (1994) di A. Egoyan, del problematico Crash (1996) di D. Cronenberg e di La sottile linea rossa (1998) di T. Malick. Tra le sue ultime interpretazioni, il banale action-movie Danni collaterali (2001) di A.?Davis, dove recita accanto a un imbolsito...

Sean Penn

1960, Santa Monica, California

Attore e regista statunitense. Interprete dotato di grandi capacità e di un temperamento focoso e ribelle, è il rappresentante più significativo dei bad boys degli anni '80, ribelli senza causa e senza avvenire, in stridente attrito con il perbenismo dell'America reaganiana. L'esordio è in Taps - Squilli di rivolta (1981) di H. Becker, ma il primo ruolo da protagonista arriva con Bad Boys (1983) di R. Rosenthal. Nel 1986 sposa la popstar Madonna e insieme a lei recita in Shanghai Surprise di J. Goddard: il matrimonio dura poco ma gli regala grande popolarità che sfrutta sapientemente mostrando tutto il suo talento in Vittime di guerra (1989) e in Carlito's Way (1993) di B. De Palma. Straordinaria anche l'interpretazione, nei panni di un assassino condannato a morte, in Dead Man Walking - Condannato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore