Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Source of Self-Regard: Selected Essays, Speeches, and Meditations - Toni Morrison - cover
The Source of Self-Regard: Selected Essays, Speeches, and Meditations - Toni Morrison - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Source of Self-Regard: Selected Essays, Speeches, and Meditations
Attualmente non disponibile
23,19 €
-15% 27,28 €
23,19 € 27,28 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 27,28 € 23,19 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 27,28 € 23,19 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Source of Self-Regard: Selected Essays, Speeches, and Meditations - Toni Morrison - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Arguably the most celebrated and revered writer of our time now gives us a new nonfiction collection--a rich gathering of her essays, speeches, and meditations on society, culture, and art, spanning four decades. The Source of Self-Regard is brimming with all the elegance of mind and style, the literary prowess and moral compass that are Toni Morrison's inimitable hallmark. It is divided into three parts: the first is introduced by a powerful prayer for the dead of 9/11; the second by a searching meditation on Martin Luther King Jr., and the last by a heart-wrenching eulogy for James Baldwin. In the writings and speeches included here, Morrison takes on contested social issues: the foreigner, female empowerment, the press, money, "black matter(s)," and human rights. She looks at enduring matters of culture: the role of the artist in society, the literary imagination, the Afro-American presence in American literature, and in her Nobel lecture, the power of language itself. And here too is piercing commentary on her own work (including The Bluest Eye, Sula, Tar Baby, Jazz, Beloved, and Paradise) and that of others, among them, painter and collagist Romare Bearden, author Toni Cade Bambara, and theater director Peter Sellars. In all, The Source of Self-Regard is a luminous and essential addition to Toni Morrison's oeuvre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
544 p.
Testo in English
229 x 155 mm
522 gr.
9781984883247

Conosci l'autore

Toni Morrison

1931, Lorain (Ohio)

Scrittrice statunitense. Ex attrice, ex ballerina, ha scoperto e fatto pubblicare come redattrice della Random House le opere di maggior successo della recente letteratura afro-americana. Tema centrale dei suoi romanzi, in cui si segnala lo spessore metaforico della scrittura, è la perdita d’identità dei neri, analizzata nei momenti della storia americana in cui il loro patrimonio culturale è stato più minacciato. In L’occhio più azzurro (The bluest eye, 1970), storia di una bambina nera e del suo disperato desiderio di possedere un paio di occhi alla Shirley Temple, e in Sula (1973), ritratto di due donne, una ribelle e una conformista, e della loro crescita opposta e parallela, la M. coglie le metamorfosi delle comunità nere scosse dalle...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore