L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Javier Cercas scrive un romanzo dalle accese tinte autobiografiche. Si tratta, forse, del suo romanzo più difficile da elaborare: è la breve vicenda storica del prozio materno, Manuel Mena, ex militante della Falange che all'età di 19 anni, nel 1938, perse la propria vita in battaglia. Ci troviamo negli anni neri della Spagna, fra il '36 e il '39, e il conflitto è la guerra civile. Cosa spinse Manuel Mena ad arruolarsi in una guerra fratricida? Come stabilire chi sia il nemico e chi l'eroe? Cosa avrebbero dovuto fare le generazioni a seguire, una volta terminato il conflitto? E ancora, che ruolo abbiamo tutti noi all'interno di tematiche tanto lontane quanto vicinissime? Nella sua narrazione, Cercas promuove implicitamente una serie di domande che, giunti al termine dell'opera, non si risolveranno con delle risposte nette ed esplicite. Lo scrittore offre spunti di riflessione, non risposte; può sollevare dubbi, non fornire la chiave per decifrarli. Lettura scorrevole, interessante e molto emozionante. Consigliato su tutti i fronti.
Romanzo straordinario e potente. La storia di un prozio di Cercas, vissuto durante la Guerra Civile spagnola, falangista e morto giovanissimo, è lo spunto per scrivere della Spagna, di una ferita sociale ancora aperta, di una vicenda umana che sembra racchiuderne cento, un libro sull'identità nazionale, sulla eterna conflittualità umana tra ciò che è Bene e ciò che è Male, sulla scelte sbagliate che indirizzano il corso di intere famiglie.
Romanzo straordinario e potente. Cercas non smentisce la sua vocazione di scrittore serio ed impegnato. La Spagna continua a fare i conti con il suo passato, con la Guerra Civile che ha imperversato per anni, mietendo vittime su vittime, lasciando famiglie perse e ferite, confuse, addolorate e arrabbiate, come è accaduto alla famiglia di Cercas. La storia umana ed individuale di un suo prozio, falangista, morto giovanissimo, in pieno conflitto, è la fonte dalla quale l'autore costruisce un ritratto sociale carico di domande e di risposte, di un uomo che per l'autore ha rappresentato e rappresenta tutt'ora, le contraddizioni esplosive e nascoste della Spagna stessa, impelagata da anni nel tentativo di comprendere le ragioni e le cause, le responsabilità di quella tragedia collettiva consumatasi dal 1936 al 1939.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore