Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La spada di Attila. Total war. Rome - David Gibbins,Maura Nalini - ebook
La spada di Attila. Total war. Rome - David Gibbins,Maura Nalini - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La spada di Attila. Total war. Rome
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La spada di Attila. Total war. Rome - David Gibbins,Maura Nalini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


439 d.C.: l’Impero Romano è sull’orlo del collasso. Un’armata di vandali ha invaso con incredibile velocità le province romane di Spagna e Nordafrica, espugnando Cartagine e insidiando il dominio romano sul Mediterraneo. Ma una minaccia ancora più grande incombe da oriente: gli unni di Attila, barbari provenienti dalle gelide steppe dell’Asia, guerrieri guidati da una ferocia e da una sete di conquista senza pari, capaci di spazzare via ogni cosa sul loro cammino. Per uno sparuto manipolo di soldati romani e un misterioso monaco britannico, l’unico modo per difendersi è preservarsi dalla corruzione degli imperatori e richiamare alla memoria la gloria dell’antico esercito di Roma per ritrovarne la forza. Escogiteranno un piano sorprendentemente audace che li porterà nel cuore delle tenebre, nella roccaforte del più temuto re guerriero che il mondo abbia conosciuto. Nella più grande battaglia mai combattuta da Roma, la vittoria arriderà a chi brandirà il più potente simbolo di guerra creato dall’uomo: la sacra spada di Attila.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
332 p.
9788868215873

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(3)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 2/5

Visto il risultato ambivalente di “Total war Rome” ho deciso di rischiare con questo secondo libro. E che dire... errore sopra errore! Se nel delineare la Terza Guerra Punica l’autore ha dato vita a una realtà senza senso qui inventa situazioni e realtà a dir improponibili e allucinanti. La ricostruzione storica è a dir poco ridicola e ricolma di errori. Attila, ad esempio, non ha mai voluto invadere la Britannia. A che scopo? E con il rischio di rimanervi bloccato? Una vera follia. Almeno quanto pensare che volesse insediarsi a Roma come imperatore. E poi fu proprio lui a uccidere il fratello. La descrizione del mondo romano è qualcosa d’inconcepibile. Per cominciare i romani abbandonarono la Britannia perché avevano bisogno di più truppe possibili lungo il Reno. Ezio non fu costretto a ignorare i vandali per far fronte agli unni, fu una sua scelta e un suo errore. E soprattutto dire che l’esercito romano dell’epoca era più potente di quello del passato è una bestialità! Lo sanno anche le pietre che l’esercito tardoromano non poteva competere con le vecchie legioni. Perfino il breve accenno ai sassanidi è riuscito a irritarmi. E questi sono solo esempi. A parole non riesco a dare l’idea di quanto ogni singola pagina di questo “libro” sia insensata! Alcuni potranno dire “è solo un romanzo”. Ma io in un romanzo STORICO d’ho la massima importanza a un’accurata ricostruzione dei fatti. Vederla tanto carente è una mancanza grave. Anche le considerazioni politiche e religiose sono del tutto arbitrarie. Innanzitutto non è affatto corretto verso i seguaci di sant’Agostino. In secondo luogo come si può dire che l’istituzione dell’impero era finita e che toccava alle repubbliche? C’erano già state e avevano fallito. E per essere pignoli l’impero romano era più una repubblica che a un vero impero, quindi… La trama è noiosa e scontata. L’ho terminato solo perché era di una semplicità elementare. Sconsiglio l’acquisto

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 2/5

Visto il risultato ambivalente di “Total war Rome” ho deciso di rischiare con questo secondo libro. E che dire... errore sopra errore! Se nel delineare la Terza Guerra Punica l’autore ha dato vita a una realtà senza senso qui inventa situazioni e realtà a dir improponibili e allucinanti. La ricostruzione storica è a dir poco ridicola e ricolma di errori. Attila, ad esempio, non ha mai voluto invadere la Britannia. A che scopo? E con il rischio di rimanervi bloccato? Una vera follia. Almeno quanto pensare che volesse insediarsi a Roma come imperatore. E poi fu proprio lui a uccidere il fratello. La descrizione del mondo romano è qualcosa d’inconcepibile. Per cominciare i romani abbandonarono la Britannia perché avevano bisogno di più truppe possibili lungo il Reno. Ezio non fu costretto a ignorare i vandali per far fronte agli unni, fu una sua scelta e un suo errore. E soprattutto dire che l’esercito romano dell’epoca era più potente di quello del passato è una bestialità! Lo sanno anche le pietre che l’esercito tardoromano non poteva competere con le vecchie legioni. Perfino il breve accenno ai sassanidi è riuscito a irritarmi. E questi sono solo esempi. A parole non riesco a dare l’idea di quanto ogni singola pagina di questo “libro” sia insensata! Alcuni potranno dire “è solo un romanzo”. Ma io in un romanzo STORICO d’ho la massima importanza a un’accurata ricostruzione dei fatti. Vederla tanto carente è una mancanza grave. Anche le considerazioni politiche e religiose sono del tutto arbitrarie. Innanzitutto non è affatto corretto verso i seguaci di sant’Agostino. In secondo luogo come si può dire che l’istituzione dell’impero era finita e che toccava alle repubbliche? C’erano già state e avevano fallito. E per essere pignoli l’impero romano era più una repubblica che a un vero impero, quindi… La trama è noiosa e scontata. L’ho terminato solo perché era di una semplicità elementare. Sconsiglio l’acquisto

Leggi di più Leggi di meno
ombra
Recensioni: 2/5

Mi aspettavo qualcosa di più sulla vita cultura e battaglie di Attila e del suo popolo,invece qualche sommaria descrizione.La lettura non l'ho trovata scorrevole, anzi a tratti anche un po' noiosa,e la trama poco avvincente. Bello l'epilogo interessante la nota dell'autore e le fonti storiche(Parte finale del libro)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore