Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
Spartacus (2 DVD)<span>.</span> Special Edition
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Spartacus (2 DVD)<span>.</span> Special Edition di Stanley Kubrick - DVD
Spartacus (2 DVD)<span>.</span> Special Edition di Stanley Kubrick - DVD - 2
Chiudi
Spartacus (2 DVD)<span>.</span> Special Edition
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Capolavoro kubrickiano superiore ai soliti kolossal

Nel 73 a.C, il gladiatore Spartacus, liberatosi dalla schiavitù, guida una rivolta di schiavi, che sarà stroncata dalle legioni romane, guidate da Crasso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
2
5050582074710
Chiudi

Premi

    1960 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attore non protagonista - Ustinov Peter

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2021
Warner Home Video
Contiene scene tagliate dalla versione originale
197 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (DTS 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese; Serbo-croato
2,35:1 Wide Screen
commenti tecnici: commento del produttore e attore Kirk Douglas, di Peter Ustinov, di Howard Fast, autore del libro da cui il film è tratto, del produttore Edward Lewis, di Robert A. Harris, esperto di restauro cinematografico, e dello scenografo Saul Bass; commenti tecnici: analisi scena per scena dello sceneggiatore Dalton Trumbo; opzione solo colonna sonora: colonna sonora integrativa del compositore Alex North; documenti: cinegiornali; interviste: intervista del 1960 a Jean Simmons e Peter Ustinov - intervista del 1992 a Peter Ustinov; dietro le quinte (making of): "La scuola dei gladiatori"; documentario: "The Hollywood Ten"; storyboard: storyboard originale di Saul Bass; foto: foto di scena, poster, pubblicità; disegni e animazioni: disegni originali del regista Stanley Kubrick; trailers: trailer cinematografico originale; finale alternativo; scene inedite in lingua originale

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(21)
5
(12)
4
(4)
3
(4)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rucco Celentano
Recensioni: 5/5

Uno dei primi film realizzati dal geniale Kubrick, anzi uno dei suoi tanti capolavori. Qui lo scenario è storico-guerriero, con il leggendario Kirk Douglas come protagonista nei panni di un fiero schiavo Trace, all'epoca degli Antichi Romani (ultimo secolo avanti Cristo). Lo scenario è l'antica Libia, tra le montagne. Il film risale al 1960, inizialmente doveva essere diretto da Anthony Mann, ma il produttore (e attore) Douglas alla fine si affidò a Kubrick con cui aveva già lavorato anni prima in Orizzonti di Gloria. L'American Film Institute ha inserito Spartacus tra i primi 100 film di tutti i tempi. Spettacolari le riprese dall'alto in cui vengono immortalati centinaia di soldati schierarsi in guerra.

Leggi di più Leggi di meno
landokal
Recensioni: 4/5

Kubrick regista poliedrico e geniale, si cimentò con quasi tutti i generi cinematografici, con grande efficacia, non poteva mancare allora il kolossal ambientato nell'antico romano impero, all'epoca degli schiavi , immolati per il divertimento dei nobili. La storia tra verità e leggenda, è raccontata con la solita maestria e Kirk Douglas è perfetto in questo ruolo.

Leggi di più Leggi di meno
Monica67
Recensioni: 3/5

Un buon film del genere peplum inferiore forse a Ben Hur e I dieci comandamenti. Qualche inesattezza storica ma scene di massa strepitose.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(4)
3
(4)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Kirk Douglas

1916, Amsterdam (New York)

Nome d'arte di Isur Gerselevic Danielovic «Demskij», attore statunitense. Di origini russe, laureato in lettere e diplomato all'American Academy of Dramatic Arts, inizia la carriera nei teatri di New York, recitando anche a Broadway. Sbarca a Hollywood nel dopoguerra, chiamato a interpretare il ruolo di un procuratore distrettuale in Lo strano amore di Marta Ivers (1946) di L. Milestone. L'anno successivo ha una parte di rilievo in Le catene della colpa di J. Tourneur e Le vie della città di B. Haskin. La sua capacità di caratterizzazione dei personaggi, unita al suo viso scolpito e volitivo, ne fanno subito una figura forte, spesso contrassegnata dal cinismo e dalla spietatezza. Non disdegna comunque anche ruoli brillanti, come in La cara segretaria (1949) di C....

Laurence Olivier

1907, Dorking, Surrey

Attore e regista inglese. Esordisce in teatro a diciannove anni segnalandosi presto come uno dei più promettenti attori inglesi allevati nel culto di W. Shakespeare. Sono infatti i trionfi sul palcoscenico con i vari Otello e Romeo e Giulietta a dare il via ai suoi successi cinematografici dopo l'esordio nel 1930 con la commedia nera Temporary Widow (Vedova temporanea) di G. Ucicky. Profilo nobile, asciutto, i gesti misurati ma energici, vanta uno sguardo profondo e il piglio dell'eroe tragico, malvagio o puro che sia. Trova a Hollywood la prima parte alla sua altezza nei panni del mefistofelico Heathcliff, il «cattivo» di La voce nella tempesta (1939) di W. Wyler, tratto dal romanzo Cime tempestose di E. Brontë. L'anno dopo si cala perfettamente nell'atmosfera lugubre e minacciosa allestita...

Jean Simmons

1929, Londra

Attrice inglese. Dopo aver calcato il palcoscenico giovanissima, debutta sul grande schermo a soli quindici anni: bruna, intensa, bellezza delicata e quasi fragile, lavora con i maggiori registi inglesi, fino alla conquista di Hollywood. Dopo aver interpretato eroine quali l’Estella adolescente del dickensiano Grandi speranze (1946) di D. Lean e la giovane peccatrice indigena del melodrammatico Narciso nero (1947) di M. Powell, viene scelta da L. Olivier per il ruolo di Ofelia nello shakespeariano Amleto (1948), con cui conquista il premio per la migliore interpretazione a Venezia. Nelle pellicole successive è la crudele e inquieta protagonista del giallo Seduzione mortale (1952) di O. Preminger, moderna e combattiva giovane in cerca del proprio destino nell’intimista L’attrice (1953) di G....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore