Spartacus. La guerra dei dannati. Stagione 3 (4 DVD) di Mark Beesley,Jesse Warn,John Fawcett - DVD
Spartacus. La guerra dei dannati. Stagione 3 (4 DVD) di Mark Beesley,Jesse Warn,John Fawcett - DVD - 2
Spartacus. La guerra dei dannati. Stagione 3 (4 DVD) di Mark Beesley,Jesse Warn,John Fawcett - DVD
Spartacus. La guerra dei dannati. Stagione 3 (4 DVD) di Mark Beesley,Jesse Warn,John Fawcett - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Spartacus. La guerra dei dannati. Stagione 3 (4 DVD)
Attualmente non disponibile
19,99 €
19,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Contiene gli episodi della serie.

Dettagli

2013
DVD
4
8010312108983

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2014
  • The Walt Disney Company Italia
  • 600 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese
  • 1,78:1
  • dietro le quinte (making of): "Ripercorrere la leggenda" - "Il prezzo dell'essere gladiatore" - "Addio di sangue" - "Effetti visivi" - "Decorare i dannati" - "Le menti"; scene inedite in lingua originale: scene tagliate ed estese

Valutazioni e recensioni

  • ASSUNTA RIZZO

    Questa è LA serie, scritta con l'articolo a lettere maiuscole. La storia di uno schiavo che cerca di conquistare la libertà per lui e quelli come lui in un mondo crudele ma anche capace di grandi sentimenti, il tutto mostrato con una maestria ineguagliabile, una maestria capace di farti sentire davvero parte dell'universo portato sullo schermo. Con il tributo finale al compianto Andy Withifield, che per molti resterà il solo ed unico Spartacus, si chiude nel migliore dei modi una delle serie che ha caratterizzato questo decennio: senza indorare la pillola, senza cambiamenti romanzati. La ribellione di Spartacus era destinata al fallimento fin dall'inizio, eppure essa ha dimostrato che non tutto è andato perduto. Il sangue versato non è stato vano, il sacrificio di tante vite è servito a qualcosa: in mezzo a tanta morte e disperazione, il desiderio di libertà di un uomo è riuscito a cambiare il mondo.

  • FABRIZIO DI PRIMIO

    Gaio Claudio Glabro è morto. Molti mesi sono passati da quando i romani sono stati sconfitti, e l'esercito ribelle, guidato da Spartaco e dai suoi gladiatori Crisso e Gannicus, continua ad accumulare vittorie su Roma. Con migliaia di schiavi liberati, è diventato una forza che ha cominciato a sfidare anche i potenti eserciti di Roma. Spartacus è più determinato che mai a far crollare l'intera Repubblica Romana. Dopo la morte di Ashur, Naevia e Crisso sono un tutt'uno con ritrovata forza e determinazione. E Gannicus, cercando sempre di abbracciare la vita al massimo, condivide il suo letto con Saxa, bella e pericolosa. I ribelli sono impegnati in uno scontro sanguinoso dopo l'altro e devono prepararsi per l'inevitabile: una guerra totale con Roma. Il Senato romano si rivolge al suo ricco cittadino, Marco Licinio Crasso, per gli aiuti. Un potente, politico e stratega, che rispetta il suo avversario e si rifiuta di fare gli stessi errori dei suoi predecessori. Insieme a suo figlio Tiberio e a un giovane e fortemente competitivo Giulio Cesare come alleati, Crasso è determinato a schiacciare Spartaco e la sua ribellione. È la conclusione epica di un viaggio leggendario.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore