Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sparviero - Patrizio Oliva,Fabio Rocco Oliva - copertina
Sparviero - Patrizio Oliva,Fabio Rocco Oliva - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sparviero
9,67 €
-46% 17,90 €
9,67 € 17,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,90 € 9,67 €
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,90 € 9,67 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Sparviero - Patrizio Oliva,Fabio Rocco Oliva - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'amore può essere una folgorazione. È stato così per Patrizio Oliva: la prima volta che ha visto il fratello Mario indossare i guantoni, ha giurato a se stesso che la boxe sarebbe stata anche il suo destino. Nonostante le paure della madre, nonostante il carattere imprevedibile del padre - incapace di liberarsi dei fantasmi di un passato violento -, nonostante le difficoltà di crescere in una famiglia ricca di affetti ma piegata dai sacrifici, mantiene fede alla promessa. Da bambino si allena da solo sul balcone, rubando i segreti dei campioni in tv, finché a undici anni può entrare nella palestra Fulgor. Nello scantinato buio e infestato dai topi, impara i rudimenti di uno sport duro e leale, dove l'intelligenza vale più della forza e il rispetto è la prima vera regola. Ad accompagnarlo in questo percorso di sudore e fatica è il ricordo del fratello Ciro, scomparso prematuramente. È anche per lui che Patrizio combatte, si perfeziona e affronta con caparbietà la sorte incerta dell'atleta. Nel giro di pochi anni diventa lo "Sparviero della boxe", vincendo la medaglia d'oro e la coppa Val Barker alle Olimpiadi di Mosca '80, e infine il titolo mondiale nell'incontro con Ubaldo Sacco nel 1986. In questo libro Patrizio Oliva ripercorre la sua carriera, fatta di passione, coraggio e determinazione, che ci restituisce l'epoca d'oro del pugilato e il ritratto intenso di un uomo che lotta oltre la sconfitta, in perenne sfida con la vita. Prefazione di Maurizio De Giovanni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
14 ottobre 2014
331 p., Rilegato
9788820057350

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tiktaalik
Recensioni: 4/5

Un racconto autobiografico del pugile napoletano, narrato anno per anno da quand'era bambino fino al 1986, quando diviene campione del mondo. E affidato alla stesura di un suo nipote scrittore. Le notazioni tecniche s'intrecciano con le vicende e i problemi piccoli e grandi sia personali ( crisi di panico ed episodici dolori lancinanti alla mano destra ) che familiari ( come le esplosioni di collera del padre o la tragedia della perdita di un fratello ). Vengono ricordati alcuni incontri rimasti nella storia come tra Aldama e Leonard alle olimpiadi o tra Pryor e Arguello, e viene sottolineato cio'che sempre premeva ad Oliva, dimostrare il trionfio dell'eleganza sulla scompostezza della rabbia. Consigliato ai giovani praticanti e a tutti gli appassionati di questo sport e di questo nostro campione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Patrizio Oliva

1959, Napoli

Patrizio Oliva è tra i più noti pugili italiani, uno dei pochi ad aver conquistato l'accoppiata oro olimpico (Mosca, 1980) e titolo mondiale (1986) nelle categorie "Superleggeri" e "Welter". Nella sua carriera da dilettante figurano tre titoli italiani, uno europeo e la coppa Val Barker. Da professionista ha vinto poi il titolo italiano, europeo (superleggeri e welter) e mondiale superleggeri. In totale ha disputato 160 incontri, ottenendo ben 155 vittorie. Dopo il ritiro, è stato allenatore della nazionale olimpica (Atlanta, 1996 e Sidney, 2000) e organizzatore di incontri tra professionisti dal 2001 al 2006. Ha conseguito la maturità nel 2007, spinto dalla figlia Alessandra. Commentatore per Sky, attore per il cinema e il teatro, nel 2014 esce la sua biografia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore