Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Speaking of human right. Speeches of great women and men of the modern world. Per le Scuole superiori - Mary Rogers,Lara Sorrentino - ebook
Speaking of human right. Speeches of great women and men of the modern world. Per le Scuole superiori - Mary Rogers,Lara Sorrentino - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Speaking of human right. Speeches of great women and men of the modern world. Per le Scuole superiori
Scaricabile subito
6,49 €
6,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Speaking of human right. Speeches of great women and men of the modern world. Per le Scuole superiori - Mary Rogers,Lara Sorrentino - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza”. Così recita l’articolo primo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, sancendo i valori fondamentali della vita delle persone indipendentemente dalla loro appartenenza nazionale, dalla loro origine sociale, dalla fede religiosa, dal genere e dalla razza.
Il dibattito relativo ai diritti umani ha attraversato la storia moderna, ha dato luogo a movimenti di pensiero e ha ispirato conflitti e rivoluzioni, contribuendo in maniera decisiva all’evoluzione sociale e politica del mondo in cui viviamo. Oggi, a più di sessant’anni dalla firma della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, quel dibattito è più che mai attuale negli scenari internazionali e locali, dove nuove istanze individuali e collettive emergono e sembrano riproporre il tema dei diritti in una prospettiva problematica.
Nei paesi di lingua inglese, gli sforzi compiuti in difesa dei diritti di tutti gli individui hanno dato luogo ad alcune tra le più significative esperienze in questo ambito. Questo libro propone letture tratte da celebri discorsi in difesa dei diritti umani pronunciati da personaggi politici o illustri esponenti della società civile americana. L’obiettivo didattico è quello di veicolare l’apprendimento della lingua inglese attraverso la lettura di testi che, per la loro stessa natura di orazioni pubbliche, costituiscono un esempio eccellente delle potenzialità espressive insite in un uso sapiente della sintassi e del lessico. Contemporaneamente, le tematiche sociali e politiche affrontate nei diversi brani proposti in lettura vengono utilizzate come spunto per presentare numerosi aspetti della cultura e della civiltà dei paesi di lingua inglese, stimolando il dibattito su questioni legate all’attualità.
La struttura del libro
La scelta dei personaggi e dei testi proposti segue un criterio tematico, nell’intento di fornire una panoramica sulle esperienze più significative in materia di diritti civili e al contempo sull’evoluzione del pensiero che li sottende. Il libro si divide in quattro sezioni: la prima tratta l’elaborazione della definizione dei “Diritti Umani” nella comunità internazionale e in particolare nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dell’Onu; la seconda riguarda i diritti civili delle donne; la terza il razzismo e i diritti degli afro-americani negli Stati Uniti; la quarta il movimento per i diritti civili degli omosessuali.
Ciascun capitolo è dedicato a un diverso personaggio e discorso, e contiene:
. una parte introduttiva, con la presentazione del personaggio;
. una rubrica di approfondimento sul contesto storico e sociale;
. un excursus cronologico sui principali eventi storici legati alla tematica affrontata (Timeline);
. un brano tratto dal discorso preso in esame (In his/her own words), preceduto da una breve introduzione e seguito da una scheda linguistica (Language focus);
. esercizi per la verifica della comprensione (cloze type, open type, Cambridge Style), e proposte di attività di produzione orale e scritta;
. una sezione ludico-didattica (Language lab), contenente altre proposte di lavoro per la rielaborazione delle tematiche affrontate nelle pagine precedenti e per l’esercizio delle competenze linguistiche acquisite (in queste sezioni sono inclusi i testi di quattro celebri canzoni sul tema dei diritti umani).
Tutte le sezioni sono corredate di glossari per facilitare la comprensione. I brani tratti dai discorsi inclusi nel testo, infine, possono essere ascoltati in lingua originale sul sito web dedicato al volume (www.simonescuola.it/humanrights), che contiene anche ulteriori materiali integrativi e di approfondimento (video, testi ecc.) relativi alle tematiche proposte.
Il libro è pensato per studenti che abbiano raggiunto un grado di conoscenza della lingua inglese pari a un livello B1. Tuttavia, i brani tratti dai discorsi proposti in lettura, pur se facilitati attraverso le introduzioni e i glossari, costituiscono un campione linguistico autentico, perché non costruito per esclusive finalità didattiche. Questo consente agli studenti di accostarsi a un inglese non scolastico ma realmente parlato, e di cominciare a familiarizzare con una lingua che esprime tutta la sua complessità lessicale e sintattica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
13,3 MB
9788824447843
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore