Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Special and General Relativity - Albert Einstein - cover
Special and General Relativity - Albert Einstein - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Special and General Relativity
Attualmente non disponibile
20,83 €
-5% 21,93 €
20,83 € 21,93 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,93 € 20,83 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,93 € 20,83 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Special and General Relativity - Albert Einstein - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Special and General Relativity by Albert Einstein contains his core paper, 'Relativity, The Special & The General Theory. A Popular Exposition', which established his reputation as one of the greatest thinkers of our and perhaps any age. Also included are the four lectures he gave to explain his findings in more detail: 'The Meaning of Relativity'. FLAME TREE's Great Works That Shape Our World is a new series of definitive books drawing on ancient, medieval and modern writing. Created to entertain, inform and enrich, the new series brings infinite variety to refresh the mind, presented in beautiful editions for the modern market. Each book features a new, accessible introduction, specially written for these editions, placing the book in context both as part of the new series, and highlighting its special contribution to the advancement of human understanding; they examine the significance of each work, their impact at time of publication, and their influence today.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Great Works that Shape our World
2019
Hardback
256 p.
Testo in English
2340 x 153 mm
9781787556812

Conosci l'autore

Albert Einstein

1879, Ulma

Albert Einstein nacque a Ulm in Germaniana. Fu direttore dell’Istituto Kaiser Wilhelm di Berlino fino al 1933, anno in cui fu costretto dai nazisti a lasciare la Germania. Si trasferì negli Stati Uniti, dove insegnò nell’Università di Princeton. Nel 1905 formulò la teoria della relatività speciale, confermò l’esistenza degli atomi e pose le basi per la meccanica quantistica. Nel 1916 formulò la teoria della relatività generale, che divenne la base per costruire il primo modello cosmologico-relativistico, da lui proposto nel 1917. Fu insignito del Premio Nobel per la fisica nel 1922 per i suoi studi sull’effetto fotoelettrico. Nel 1933 fu costretto ad emigrare negli Stati Uniti a causa dell’avvento del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore