Spem in Alium
Registrazioni: 13-15 novembre 2000Thomas Tallis servì quattro monarchi inglesi nel corso della sua vita. Cattolico, egli sopravvisse ai tumulti religiosi e alle persecuzioni politiche di Edoardo VI e Mary I. Egli si adeguò alle richieste della nuova chiesa riformata, la Chiesa d'Inghilterra, sotto Enrico VIII. Con Elisabetta I emerse un approccio più tollerante verso la religione. La tolleranza di Elisabetta poteva essere dovuta al fatto che lei stessa era stata cresciuta come cattolica ed è possibile che le mancassero la pomposità e la cerimonialità delle messe comparate ai semplici servizi della nuova Chiesa di suo padre. Tallis adattò molte messe latine alla nuova Chiesa - pratica che veniva chiamata 'contrafactum' e che permise a molte vecchie opere di ricevere nuova vita. Il grande mottetto 'Spem in alium' del 1573 (che apre questo CD) fu probabilmente scritto per celebrare i 40 anni di trono di Elisabetta e riutilizzato nel 1616 con il titolo 'Sing and glorify heaven's high majesty' nel corso dell'investitura del futuro Carlo I come Principe di Galles.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it