L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
«Siamo stati noi a generare l'epidemia di Coronavirus. Potrebbe essere iniziata da un pipistrello in una grotta, ma è stata l'attività umana a scatenarla». David Quammen, The New York Times
«Non vengono da un altro pianeta e non nascono dal nulla. I responsabili della prossima pandemia sono già tra noi, sono virus che oggi colpiscono gli animali ma che potrebbero da un momento all'altro fare un salto di specie - uno spillover in gergo tecnico - e colpire anche gli esseri umani ... Il libro è unico nel suo genere: un po' saggio sulla storia della medicina e un po' reportage, è stato scritto in sei anni di lavoro durante i quali Quammen ha seguito gli scienziati al lavoro nelle foreste congolesi, nelle fattorie australiane e nei mercati delle affollate città cinesi. L'autore ha intervistato testimoni, medici e sopravvissuti, ha investigato e raccontato con stile quasi da poliziesco la corsa alla comprensione dei meccanismi delle malattie. E tra le pagine più avventurose, che tengono il lettore con il fiato sospeso come quelle di un romanzo noir, è riuscito a cogliere la preoccupante peculiarità di queste malattie.» («Le Scienze»)Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottimo libro, interessantissimo e scritto bene.
David Quammen non consente al lettore di calare l'attenzione, nemmeno una volta. Riesce a rispettare un oculato rigore rispetto a ciò che dice, citando tutte le fonti ufficiali disponibili e permettendo a chiunque di approfondire gli aspetti più insidiosi e capillari di malattie infettive ormai diventate famosissime in tutto il mondo (Ebola, SARS, Malaria, e così via). Il libro, inoltre, non si limita a condurre un'analisi fredda e "scolastica" dei fenomeni di spillover, ma conduce il lettore ad un'indagine di piena partecipazione attraverso la tecnica del racconto, arrivando alla soluzione finale pagina dopo pagina: "Come era stato infettato quel cavallo?" o "Perchè quella malattia tipicamente associata ad alcune specie è passata all'uomo?" o ancora "Perchè alcune malattia stanno emergendo ora, mentre nei secoli passati non esistevano nemmeno? O, quantomeno non erano così diffuse da generare vere e proprie epidemie." David Quammen cerca di dare una risposta, nel limite del possibile, basandosi sulle ricerche più recenti in merito a virus mortali che hanno fatto incredibili ed improbabili salti di specie, attraverso un viaggio che ci porta in ogni anfratto della Terra, nei luoghi più esotici e letali. Per chi affronta un percorso di studi scientifico la lettura risulterà assai intrigante, dato che ad ogni malattia si dà nome e cognome, si associano sintomi specifici e ci si può immergere in una sorta di diagnosi intuitiva nel corso della lettura (affrontando un corso di Medicina e Chirurgia, ho trovato molto stimolante la lettura da questo punto di vista). Ciò nondimeno questa è una lettura che si presta bene anche ai "profani" del mestiere, soprattutto grazie alla semplicità con cui Quammen espone i fatti in ogni capitolo, rischiarando argomenti che ad un lettore comune possono risultare più nebulose (concetto di serbatoio animale, di vettore, concetti matematici per spiegare la propagazione di una epidemia in una popolazione, ecc...). Che dire, una lettura consigliata a tutti!
Un saggio scientifico davvero illuminante e chiaro. Poi se letto...in questo periodo...effettivamente fa meglio comprendere l'origine dei batteri,dei virus,le epidemie,le pandemie...con parole semplici ove possibili ma soprattutto con chiarissimi,concreti e reali interventi di scienziati, addetti ai lavori e sopravvissuti. Quammen nn delude e,benché possa risultare leggermente impegnativo come libro,sarebbe ora che ognuno di noi prendesse consapevolezza di ciò che vive in mezzo a noi e prevenire, con rispetto ed accortezze, la vita ed il pianeta.E questo libro lo fa capire appieno! Da consigliare a tutti coloro che vogliono vederci,finalmente scientificamente e nn "per sentito dire",in modo chiaro ed ufficiale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore