Gli spinaci sono ricchi di ferro. I luoghi comuni nella scienza - Jean-François Bouvet - copertina
Gli spinaci sono ricchi di ferro. I luoghi comuni nella scienza - Jean-François Bouvet - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli spinaci sono ricchi di ferro. I luoghi comuni nella scienza
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Gli autori svolgono in questo libro un curioso confronto tra i luoghi comuni più celebri, tra cui ovviamente "gli spinaci sono ricchi di ferro", e i dati scientifici. L'analisi e l'ironia vengono usate dagli autori per smontare piccoli e grandi pregiudizi e mettere a confronto le idee della scienza con le imbarazzanti convinzioni della saggezza popolare. Organizzato in ordine alfabetico per parole chiave, il libro può essere letto saltando da una voce all'altra secondo la curiosità e l'umore del momento.

Dettagli

1 luglio 1999
196 p.
9788870785999

Valutazioni e recensioni

  • Gaetano Grasso

    L'idea da cui nasce questo libro è davvero interessante e secondo me andrebbe stimolata. Il Libro si prefigge l'obiettivo di "sbunkerare" come diremmo oggi i luoghi comuni duri a morire, alcune clamorose bufale e credenze tradizionali portate avanti negli anni prive di ogni fondamento scientifico. Il libro è strutturato in capitoli che seguendo le lettere dell'alfabeto vanno dalla A alla Z, per ogni lettera una voce, con relative fonti a fine testo. L'unica pecca che compromette la mia valutazione del libro è che il libro stesso è del 2005 e le ricerche utilizzate come fonti risalgono a studi degli anni 80/90, quindi purtroppo alcune "voci" risultano inevitabilmente alla luce di recenti studi e ricerche, prive di fondamento, o con un fondamento non più valido. Per questo come ho scritto sopra, l'idea è meravigliosa (quella di smontare le bufale ed i luoghi comuni) ma sarebbe quantomeno necessaria una pubblicazione al passo con i tempi !

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore