Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Splendore nell'erba
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Splendore nell'erba di Elia Kazan - DVD
Splendore nell'erba di Elia Kazan - DVD - 2
Chiudi
Splendore nell'erba
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'amore tra due liceali contrastato dai rispettivi genitori e dalla loro educazione sessualmente repressiva, porta la ragazza ad una grave forma di depressione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Splendor in the Grass
Stati Uniti
1961
DVD
8023562005759

Informazioni aggiuntive

A & R Productions, 2014
A & R Productions
124 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano
1,78:1

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo Turseti
Recensioni: 5/5

Un film bellissimo anche se un po’ (molto) strappalacrime. Tuttavia il mancato lieto fine rende la conclusione, sebbene amara, più realistica. Bravissimi e bellissimi gli attori protagonisti la cui interpretazione intensa si conforma alla drammaticità della storia.

Leggi di più Leggi di meno
maria
Recensioni: 5/5

Natalie Wood da Oscar

Leggi di più Leggi di meno
pulpyouri
Recensioni: 4/5

Inutile dire del film,capolavoro senza tempo...analizza l'incomunicabilità tra generazioni e le difficoltà dei sentimenti con un'autenticità rarissima nel cinema statunitense(specie in anni ancora pervasi dal maccartismo). Il dvd è buono,anche se il supporto per un'opera di tale importanza sembra proprio inadeguato. I sottotitoli sono ben fatti(e fortunatamente completi),per cui il consiglio è quello di guardarlo in lingua originale per apprezzare i maestosi interpreti(Natalie Wood impressionante!). Degli extra si sente decisamente la mancanza(ci sono solo foto,tante foto..ma solo foto!)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elia Kazan

1909, Istanbul

Kazan, Elia Pseudonimo di Elia Kazanjoglous, regista e produttore cinematografico statunitense di origine greca, emigrato negli Stati Uniti nel 1913. Associato al Group Theater e in seguito membro fondatore dell'Actors' Studio, divenne famoso come originale e sensibile direttore di scena grazie a spettacoli rappresentati a Broadway come La famiglia Antropus di Thornton Wilder (1942), Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Williams (1947, con Marlon Brando, che diresse anche nella versione cinematografica del 1951 al fianco di Vivien Leigh), Morte di un commesso viaggiatore (1949) di Arthur Miller, La gatta sul tetto che scotta (1955, da cui nel 1958 fu tratto il film omonimo con Elizabeth Taylor e Paul Newman) e La dolce ala della giovinezza (1959), ancora di Williams. Diresse inoltre...

Natalie Wood

1938, San Francisco, California

"Nome d'arte di Natalija Nikolaevna Zacharenko poi N. N. Gurdin. Attrice statunitense. Esordiente bambina nelle mani di I. Pichel (Happy Land, 1944; Conta solo l'avvenire, 1946), efficace in piccoli ruoli (Il fantasma e la signora Muir, 1947, di J.L. Mankiewicz) ma anche brillante protagonista (Fiore selvaggio, 1947, di A. Dwan), la W. adolescente è attrice affermata tra commedia (La fortuna si diverte, 1950, di W. Lang) e melodramma (La diva, 1952, di S. Heisler). La Warner intanto la mette sotto contratto per Gioventù bruciata (1955, nomination) di N. Ray come valido contrappunto all'icona J. Dean. Memorabile anche in ruoli secondari (Sentieri selvaggi, 1956, di J. Ford), il musical realistico e socialmente impegnato (West Side Story, 1961 di R. Wise), e la struggente interpretazione in...

Warren Beatty

1937, Richmond, Virginia

Nome d'arte di Henry W. Beaty, attore e regista statunitense. Fratello minore di Sh. McLaine, debutta con il ruolo di protagonista in Splendore nell'erba (1961) di E. Kazan. Fisico atletico, sorriso ironico e sguardo magnetico, si propone come attore bello e tormentato, sulla falsariga di J. Dean e M. Brando, e riscuote un notevole successo di pubblico. Dopo alcune prove discontinue, A. Penn ne esalta la fantasiosa aggressività nel cabarettista di Mickey One (1965) e nel Clyde di Gangster Story (1967). Negli anni seguenti si divide tra ruoli comici e drammatici, per poi debuttare nella regia nel 1978 con Il paradiso può attendere (coregia insieme a B. Henry), divertente e ironico remake di una commedia di A. Hall del 1941. Seguono il kolossal Reds (1981), sulla figura dello scrittore americano...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore