L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il termine sposa indica qualcosa che si accompagna inseparabilmente con un'altra, che con un'altra è in strettissima unione. In questo meraviglioso libro, Enza e Ciro sono due ragazzi che vivono sulle Alpi, sudando ogni più piccola conquista e cercando di sfuggire alla povertà. L'Italia, i suoi colori, odori e sapori, viene lasciata per cercare nel nuovo mondo uno spazio per i propri sogni. L'America è immensa agli occhi dei due piccoli paesani. La vita ha tante esperienze ed avventure da fargli vivere. Lavoro, amicizie, dolori e amori. Intrecci continui, personaggi che arricchiscono la storia pagina dopo pagina. La Trigiani rispolvera con talento un periodo del nostro passato che non è poi tanto lontano. Ci parla dell'immigrazione dei nostri avi, della traversata oceanica, dello stupore per le sfumature di così tanti grigi dei cantieri aperti di Manhattan, di un popolo lontano da casa che cerca di tenere vivo il ricordo nei vicoli affollati e rumorosi di Little Italy. Un romanzo ricco e coinvolgente. Un'autrice che scrive pagine col pennello descrivendo la montagna con i colori, il verde dei pendii, l'azzurro del cielo, il bianco delle nuvole. Ed è proprio ciò che unisce i protagonisti del libro. L'amore per la propria terra, l'attaccamento ai ricordi, la nostalgia dell'aria di casa che è insostituibile, la famiglia ma quella dove batte un cuore solo.
Un libro che si lascia leggere con facilità, ricco di descrizioni dettagliate di luoghi e personaggi, con ambientazioni che variano dalla montagna bergamasca all'emergente New York dei primi del Novecento. Le vicende dei protagonisti si susseguono nel corso degli anni, dalla fanciullezza all'età adulta, e questo è un aspetto che mi è piaciuto molto, anche se per raccontare troppi avvenimenti spesso il tempo trascorre troppo velocemente (da una pagina all'altra possono anche trascorrere mesi o anni).
Libro gradevole ,scorrevole nello stile e ben ambientato.Qualche scivolone nella traduzione: può una montanara dei primi del Novecento usare il verbo " flirtare"?Ad ogni modo lo consiglio perché le storie degli emigranti sono sempre emozionanti
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore