Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La sposa liberata
Disponibilità immediata
15,50 €
15,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
sposa liberata

Descrizione


Un matrimonio può finire per molti motivi, ma Yohanan Rivlin, professore di storia mediorientale a Haifa, è convinto che a causare il divorzio del figlio Ofer sia stato un segreto nascosto. Da quando Galia, la moglie, lo ha ripudiato, sono passati cinque anni, eppure Ofer non ha ancora superato il trauma. Cosa genera tanta sofferenza?

Incapace di sopportare l'infelicità del figlio, il professor Rivlin tenta di riallacciare i legami con la famiglia dell'ex nuora. Iniziano cosí le sue indagini, e le sue visite, per venire a capo di un enigma che lo fa macerare nell'ansia. Il professore ebreo, tuttavia, non riuscirà a risolvere il mistero da solo, e gli arabi, temuti e amati, arriveranno ad aiutarlo. Ambientato tra il 1998 e il 1999, quando ancora erano vive le speranze di pace e l'Autonomia palestinese compiva i primi passi in Cisgiordania, La sposa liberata conferma ancora una volta la maestria narrativa e poetica di Abraham Yehoshua, ponendolo tra i maggiori scrittori della letteratura mondiale.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
2 giugno 2020
744 p., Brossura
9788806246655

Valutazioni e recensioni

4,62/5
Recensioni: 5/5
(13)
5
(9)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Aledifra
Recensioni: 3/5

Un romanzo dal ritmo lento e senza colpi di scena che non rende agevole la lettura, resa ancora più difficoltosa dalle numerose frasi in arabo delle quali occorre leggere la relativa traduzione in nota. L'ho letto con una certa fatica riconoscendo, tuttavia, la grandezza e l'elevato spessore culturale dell'autore.

Leggi di più Leggi di meno
rosa mazzone
Recensioni: 5/5

Ho letto quasi tutti i libri di questo autore, " La sposa liberata" è bellissimo. Ho scoperto questo autore da meno di un anno e con molta tristezza mi appresto a finire di leggere , esaminare , analizzare la sua opera. Ogni libro è diverso dagli altri, originale,affascinante nell'evoluzione della trama costruita intorno ai personaggi, ai loro pensieri, inquietudini. Yehoshua indaga magistralmente l'animo umano,anzi più che essere l'autore ad indagare il personaggio è lo stesso che si indaga ed esterna i suoi pensieri e si muove e si barcamena alla meglio tra difficoltà e cerca di venirne fuori. Lo sfondo è il mondo israeliano ed arabo. Due mondi diversi ma che si squadrano,si esaminano curiosi, a volte diffidenti, che cercano di tendersi la mano, o almeno noi lettori incrociamo le dita e quando Yehoshua fa incontrare amichevolmente i due mondi ne siamo felici perchè solo nella condivisione pacifica potrà nascere una pace solida e duratura tra due mondi non incompatibili.Amo il modo di farci intravedere il mondo arabo di Yehoshua, lo fa con amore e rispetto. In questo libro riporta frasi in arabo:bravo Yehoshua!. In questo libro si dibattono due enigmi : uno privato ed uno storico. Il linguaggio è snello, scorrevole e mai, mai tedioso.

Leggi di più Leggi di meno
ameliè
Recensioni: 5/5

Un libro meraviglioso. Invidio chi lo deve ancora leggere! Chiuso il libro si sente la mancanza del professor Rivlin con le sue debolezze e grande umanità. Indimenticabile!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,62/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Abraham B. Yehoshua

1936, Gerusalemme

Abraham B. Yehoshua - scrittore e drammaturgo israeliano - nasce a Gerusalemme il 19 dicembre 1936 da una famiglia d'origine sefardita. Il padre Yaakov Yehoshua è uno storico. Ha insegnato nelle Università statunitensi Harvard di Chicago e Princeton e Letteratura comparata presso l'Università di Haifa. Durante la sua permanenza a Parigi ricopre anche il ruolo di Segretario Generale dell'Unione Mondiale degli Studenti Ebrei. Il suo primo libro è una raccolta di racconti, Mot Hazaken (La morte del vecchio), ed è del 1962.Tra i suoi romanzi: L'amante (1977), Un divorzio tardivo (1982), Cinque stagioni (1987), Il signor Mani (1990), Ritorno dall'India (1994), Viaggio alla fine del millennio (1997), La sposa liberata (2002), Tre giorni e un bambino (2003),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore