Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La squadra spezzata. La Grande Ungheria di Puskás e la rivoluzione del 1956 - Luigi Bolognini - copertina
La squadra spezzata. La Grande Ungheria di Puskás e la rivoluzione del 1956 - Luigi Bolognini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 55 liste dei desideri
La squadra spezzata. La Grande Ungheria di Puskás e la rivoluzione del 1956
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,00 € 9,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,00 € 9,18 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La squadra spezzata. La Grande Ungheria di Puskás e la rivoluzione del 1956 - Luigi Bolognini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



«Vorrei dire che questo è un libro bello come un film» scrive Gianni Mura nella prefazione «ma sono troppo tifoso dei libri per dirlo».

«Ferenc Puskás è il simbolo di una generazione unica e magica, che ha prodotto forse il miglior calcio di sempre, poi è improvvisamente scomparsa, lasciandoci una tremenda nostalgia, un indimenticabile ricordo e nessun erede.»Federico Buffa e Carlo Pizzigoni, il Venerdì di Repubblica

Ha nove anni Gábor quando segue il padre allo stadio, a Budapest, anche se non c’è nessuna partita da vedere. Non ci sono nemmeno gli spalti, solo un prato sconnesso e imbiancato dalla calce, e un esercito di volontari che hanno risposto all’appello del Partito. Sono lì per posare le pietre del nuovo Népstadion, che ospiterà le evoluzioni di Puskás, Bozsik, Hidegkuti, Kocsis, Czibor e degli altri formidabili giocolieri dell’Aranycsapat, la nazionale magiara che umiliò due volte i maestri inglesi. La «squadra d’oro» che subì una sola sconfitta in cinquanta partite, peccato che fosse la più attesa: la finale della Coppa Rimet del 1954. Non ci sarà una seconda occasione, perché di lì a due anni la Rivoluzione ungherese, repressa dai carri armati sovietici, finirà per spezzare quella squadra di campioni senza eredi. In un libro che è «una serie di storie nella Storia», Bolognini riannoda i fili che legano le sorti della Grande Ungheria alle sanguinose giornate di Budapest, seguendole con gli occhi candidi di Gábor, che trepida davanti alla radio per «il sacco di Wembley» e poi scende in strada con il proprio popolo per la libertà. Sentendosi anche lui, per un momento, come Nemecsek della via Pál, «piccolo soldato avventuroso che sembrava aver rinnegato la causa e invece era stato il più fedele» di tutti. Forse Gáboravrà tradito il Partito, ma non i suoi sogni.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
22 settembre 2016
160 p., ill. , Brossura
9788898970650

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 4/5

La Storia di un paese passa anche attraverso lo sport e le gesta dei suoi atleti. È il caso dell'Ungheria degli anni '50, le cui vicende politiche e sociali si intrecciano con quelle della nazionale di calcio. Una squadra che non è solo diversivo e divertimento, ma diventa metafora dell'illusione comunista. Dall'ascesa al declino, fino all'oblio dal quale solo negli ultimi anni sta faticosamente uscendo, da ultimo con gli europei di calcio del 2016. E allora ci si rende conto che sono molteplici le strade per conoscere l'anima profonda di una nazione e la via delle gesta sportive è una di queste. Il libro è ben scritto, scorrevole e coinvolgente sia in un'ottica storica che sportiva.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore