Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Lo squalo
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Lo squalo di Steven Spielberg - Blu-ray
Lo squalo di Steven Spielberg - Blu-ray - 2
Chiudi
Lo squalo
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un terribile squalo infesta le acque di una località balneare della costa atlantica degli Stati Uniti, attaccando gli ignari bagnanti. Un poliziotto vorrebbe chiudere la spiaggia ma il sindaco si oppone nel timore di compromettere la stagione turistica. Mentre frotte di curiosi si affollano per vedere lo squalo, lo sceriffo si imbarca su un battello assieme a un oceanologo e a un cacciatore. Il film ha avuto vari seguiti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Jaws
Stati Uniti
1975
Blu-ray
5050582975697

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2021
Warner Home Video
125 min
Italiano (2.0 DTS); (2.0 DTS);Inglese (2.0 DTS);Francese (2.0 DTS);Spagnolo (2.0 DTS); (DTS 5.1);Spagnolo (DTS 5.1);Inglese (DTS HD 7.1);Francese (7.1 DTS HR)
Inglese; Francese; Italiano; Spagnolo; Olandese; Danese; Finlandese; Islandese; Norvegese; Portoghese; Svedese
2,35:1

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lara
Recensioni: 5/5

Capolavoro sempre moderno, capostipite ineguagliabile di un genere oltremodo sfruttato, incanta e stupisce intere generazioni di spettatori sin dalla sua uscita nel 1975. Memorabili la colonna sonora (da brividi) e la locandina presa in prestito dal romanzo di Peter Benchley per il quale fu disegnata inizialmente. Spielberg terrorizza con semplicità rinunciando a effetti speciali tecnologici e asettici. Imperdibile edizione speciale interamente restaurata per il quarantesimo anniversario. Include il doppiaggio originale del 1975 ed é ricca di stuzzicanti contenuti speciali.

Leggi di più Leggi di meno
Toni
Recensioni: 5/5

Su questo film cult di Steven Spielberg c'è poco da dire, è un classico del genere che ha visto numerosi sequel non altrettanto riusciti. Merita sicuramente una menzione speciale questa edizione 40° Anniversario, sia per l'ottimo lavoro di restauro della pellicola (si ricordi che è un film del 1975), sia per aver incluso il doppiaggio originale (cosa che dovrebbe essere fatta sempre d'ufficio!). Per finire, non mancano un certo numero di contenuti speciali.

Leggi di più Leggi di meno
velvet
Recensioni: 5/5

Un film che non stanca mai, nonostante sia stato girato nel '75. Si lascia sempre rivedere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Il giovanissimo Spielberg alle prese con uno squalo campione d'incassi

Trama
Ad Amity, cittadina balneare del New England, si sparge il terrore per gli attacchi di un pescecane assassino. Un poliziotto (R. Scheider), un ittologo (R. Dreyfuss) e un cacciatore di squali (R. Shaw) si mettono in mare per dargli la caccia. Lo trovano. Meglio: è lui che trova loro.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Steven Spielberg

1946, Cincinnati, Ohio

Propr. S. Allan S., regista e produttore statunitense. È indubbiamente il più popolare e affermato regista contemporaneo (suoi i più grandi incassi della storia del cinema), ma è anche un grande maestro del racconto, capace di influenzare pesantemente l'immaginario di tutto il secondo Novecento. Al culmine di una fortunata esperienza televisiva, gira il film tv Duel (1971), geniale evoluzione del road-movie che si contamina con l'incubo grazie a un controllo della narrazione che già indica la grandezza del regista. Debutta al cinema con Sugarland Express (1974), originale rivisitazione del tema dell'inseguimento fra poliziotti autoritari e marginali post-hippies, cui segue il celebre Lo squalo (1975), intelligente unione di tensione emotiva e senso dello spettacolo. Il successo economico del...

Roy Scheider

1932, Orange, New Jersey

Propr. R. Richard S., attore statunitense. Interprete grintoso ed energico, spesso utilizzato nei panni del poliziotto dai modi spicci, esordisce nel 1963 in Curse of the Living Corpse (La maledizione del cadavere vivente) di D. Tenney. Il suo viso incisivo e la sua recitazione duttile si fanno apprezzare in Una squillo per l'ispettore Klute (1970) di A.J. Pakula e in Il braccio violento della legge (1971) di W. Friedkin. Nel corso degli anni '70 è protagonista, tra gli altri, di Lo squalo (1975) di S. Spielberg, Il segno degli Hannan (1979) di J. Demme e All That Jazz - Lo spettacolo continua (1979) di B. Fosse. Il decennio successivo lo vede retrocedere a parti da comprimario tra le quali spiccano i ruoli interpretati in Il pasto nudo (1991) di D. Cronenberg e in Triplo gioco (1993) di P....

Richard Dreyfuss

1947, New York

"Attore statunitense. Esordisce con una piccola parte in Il laureato (1967) di M. Nichols, e s'impone all'attenzione del pubblico nel ruolo di Baby Face Nelson in Dillinger (1973) di J. Milius. Nello stesso anno si conferma come star nascente in American Graffiti di G. Lucas, apparentemente un teenager-film, in realtà una malinconica parabola di iniziazione alla vita adulta, che l'attore interpreta con grande intensità. La sua notorietà decolla con il clamoroso successo di Lo squalo (1975) di S. Spielberg, in cui è l'oceanografo Hooper, impegnato nel terribile incontro ravvicinato con un gigantesco pescecane; e si consolida poi nel 1977 con Incontri ravvicinati del terzo tipo, sempre di Spielberg, e Goodbye amore mio di H. Ross, commedia scritta e sceneggiata da N. Simon, la cui interpretazione...

Robert Shaw

1927, Westhoughton

Attore inglese. A dispetto dei trascorsi teatrali e della parallela attività di romanziere e di drammaturgo, il pubblico continua a identificarlo con pochi personaggi, per lo più villain (lo spietato killer di Agente 007, dalla Russia con amore, 1963, di T. Young) o uomini dalla tempra d'acciaio (il solitario cacciatore di squali in Lo squalo, 1975, di S. Spielberg), soprattutto per la figura imponente e cupa. Ma in vent'anni di interpretazioni S. ha saputo passare da raffinate riduzioni teatrali (The Caretaker, 1963, di C. Donner), a eleganti drammi in costume (Enrico viii in Un uomo per tutte le stagioni, 1966, di F. Zinnemann) e proficue produzioni hollywoodiane (La stangata, 1973, di G.R. Hill), privilegiando il genere bellico (Forza 10 da Navarone, 1978, di G. Hamilton).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore