Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stalin - Boris Souvarine - copertina
Stalin - Boris Souvarine - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 61 liste dei desideri
Stalin
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Stalin - Boris Souvarine - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Apparso a Parigi nel 1935, questo libro è stato tra i primi che abbia detto alcune essenziali verità su Stalin. E le ha dette così presto, e con tale nettezza, che la sua presenza ha accompagnato come un'ombra gli ultimi vent'anni di vita del capo sovietico. Le ha dette, inoltre, per bocca di uno storico che era stato segretario della Terza Internazionale, uno dei fondatori del Partito Comunista Francese e infine amico e compagno di Simone Weil nelle lotte del sindacalismo rivoluzionario in Francia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2017
Tascabile
9 febbraio 2017
983 p.
9788845918001

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabrizio
Recensioni: 5/5

Ancora oggi, a 75 anni dalla sua pubblicazione, dobbiamo essere grati a Boris Souvarine per aver scritto un libro di verità in un’epoca che anche in Occidente era tempestosa, confusa e influenzata dalla propaganda sovietica e dal mito di Stalin. E’ ammirevole il coraggio di Souvarine ed è straordinaria la forza del suo intelletto nel padroneggiare una massa imponente di fatti recenti e quasi contemporanei e nel saperli interpretare con tanta maturità. Che io sappia, è stato fra i primi, se non il primo, a dare un quadro critico così ampio e coerente dell’Unione Sovietica. Mi sembra che i suoi criteri interpretativi siano diventati canonici per tutti gli storici che sono venuti dopo (I. Deutscher, Bertram Wolfe, R. Medvedev, R. Conquest). In Souvarine non c’è niente di professorale e di accademico. Il rigore e l’ampiezza della ricerca e della analisi sono animati da una grande passione politica e culturale, e il suo acume di storico e di psicologo è reso più penetrante da una viva coscienza morale, di cui si sente, nei nostri tempi, la drammatica mancanza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore