Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stampa, censura e opinione pubblica in età moderna - Sandro Landi - copertina
Stampa, censura e opinione pubblica in età moderna - Sandro Landi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Stampa, censura e opinione pubblica in età moderna
Disponibilità in 2 settimane
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Stampa, censura e opinione pubblica in età moderna - Sandro Landi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella formazione dell'Europa moderna, la stampa e la censura hanno svolto un ruolo cruciale nello sviluppo dell'opinione pubblica. L'autore ripercorre criticamente la storia del libro, soffermandosi su un tema come la nascita della libertà di stampa, rilegge l'evoluzione della censura valutandone le conseguenze culturali e civili, ed esponendo il processo di formazione di un'opinione pubblica in Europa si interroga sulle ragioni della prolungata assenza della stampa nel mondo arabo-musulmano. Una sintesi illuminante anche per capire le trasformazioni odierne della sfera pubblica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
13 ottobre 2011
Libro universitario
160 p., Brossura
9788815233912

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo Panizzari
Recensioni: 3/5

Testo storico accademico, poco divulgativo, centrato su St.moderna: per censura e sviluppo stampa (libri/giornali) esempi da 15-17°, per Opin.Pubbl da 17-18°. Numerosi riferim ed intrecci al pensiero politico, buona l'analisi degli eventi in relaz allo svl sociale. Cap.1. Nascita stampa come evento collocato in ottica antropol/storica di svl accelerato complessivo come caratteristica del periodo; XV-XVIII subordinaz attività a istituz religiose e/o civili. Cap.2 storico. L'evoluz del libro come oggetto, svl di mercato e lavoro, reperimento dei capitali (religione e mecenatismo), spostamento svl/diffusione stampa sempre più verso N-Eu. Cap.3. Trasformaz antropol/culturali e rapp con oralità/manoscritti; modifica nel tempo dei conc di pubblicaz/censura connessi alla critica. Brevi cenni al (sotto)svl della stampa nel mondo arabo/musulm. Cap.4: Censura (preventiva/repressiva/indici) oggetto culturale multidimensionale: quella di Stato/Chiesa (spesso in competizione tra loro); l'indiretta (corporazioni, privilegi/Francia, monopoli di stampa, autocensura/eufemismi/connivenza degli autori); positiva come strum di coesione/pacificazione sociale; limitazioni/modifiche alla/in traduzione; svl clandestinità e gestione/accettazione di questa da parte delle autorità (in partic civili); applicazione solo per il popolo e la gestione dei permessi di lettura per studio (in partic Chiesa). Cap.5: Opin.Pubb: diverse rappresentaz sociali: Habermas (riservato a minoranza, colta, borghese) e Locke (lode/biasimo popolare); interazione tra realtà e percez collettiva (non sempre reale, emotiva, delle masse). Interessante l'analisi per cui l'opin.pubbl potrebbe preesistere a scolarizzazione ed informazione delle masse ed il loro usufrutto della stampa; il caso Ita (p.117-23) di Op.Pubbl formatasi senza libri/giornali a partire da oralità/notizie trasmesse dalle istituzioni pro/contro il potere in carica, quando non invece semplice depoliticizzazione delle masse.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore