Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Standards - CD Audio di Seal
Standards - CD Audio di Seal - 2
Standards - CD Audio di Seal
Standards - CD Audio di Seal - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Standards
Disponibilità immediata
20,50 €
20,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Standards - CD Audio di Seal
Standards - CD Audio di Seal - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La leggenda soul inglese SEAL, 30 milioni di album venduti e un Grammy all’attivo, torna con il nuovo album “STANDARDS”, che unisce la sua voce unica ad alcuni dei più grandi standard jazz e classici swing mai scritti.
“STANDARDS” è disponibile in digitale e nei negozi in formato CD, CD DELUXE e LP dal 10 novembre.
SEAL, che durante la sua trentennale carriera è stato capace di rimanere sempre sulla cresta dell’onda, con questo decimo album di studio rende onore alle leggende della musica swing.
La sua voce calda e vellutata infatti porta a nuova vita classici resi famosi da Frank Sinatra (come “Luck Be A Lady”, “I’ve Got You Under My Skin” e “It Was A Very Good Year”), Ella Fitzgerald (“I’m Beginning to See The Light”) e Nina Simone (“I Put A Spell on You”). Al suo fianco una superba Orchestra capace di catturare momenti straordinari come in “Smile” (Charlie Chaplin) e in “Love For Sale” di Cole Porter.
Al disco hanno collaborato Randy Waldman (pianista in tour con Frank Sinatra e Paul Anka), Chuck Berghofer (bassista che ha suonato con Ella Fitzgerald e Ray Charles) e Greg Fields (batterista che ha suonato con Quincy Jones e Stevie Wonder).
Al nuovo album di SEAL hanno collaborato il produttore inglese nominato ai Grammy Nick Patrick (che ha lavorato con Tina Turner e Marvin Gaye), l’arrangiatore Chris Walden (nominato ai Grammy), e l’ingegnere del suono Don Murray.
I brani sono stati registrati nei famosi studi della Capitol Records a Los Angeles (il vero studio dove Frank Sinatra, Dean Martin, Nat “King” Cole e molti altri artisti hanno creato alcuni dei tesori musicali di tutti i tempi), e agli United Studios, dove hanno lavorato Bing Crosby e Frank Sinatra (che registrò lì “It Was A Very Good Year”).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
10 novembre 2017
0602557935288

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Luck Be A Lady
Play Pausa
2 Autumn Leaves
Play Pausa
3 I Put A Spell On You
Play Pausa
4 They Can't Take That Away From Me
Play Pausa
5 Anyone Who Knows What Love Is
Play Pausa
6 Love For Sale
Play Pausa
7 My Funny Valentine
Play Pausa
8 I've Got You Under My Skin
Play Pausa
9 Smile
Play Pausa
10 I'm Beginning To See The Light
Play Pausa
11 It Was A Very Good Year
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore