L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
             
             
            Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Poche volte ho pensato di aver buttato via i soldi in un libro e questo è uno di quei casi. Cosa ti aspetti da un libro il cui sottotitolo è (parafraso) "come vivere felici senza i social"? Che ti racconti com'è vivere senza i social. Cosa che invece non fa. Parla di tutt'altro, come il classico dei "clickbait", ma applicato ad un libro. Un titolo accattivante che ti incuriosisce, ma mentre leggi ti chiedi dove sia la ricetta per vivere felici senza i social. Mughini parla delle sue collezioni di libri e di quelle dei suoi amici, degli anni di piombo in Italia, delle BR e conclude con la storia del ginnasta artistico Cassina (ma perché? Ma cosa c'entra?). Un libro talmente inutile che se potessi dargli 0 spaccato quale voto, lo farei.
E' stato un piacere leggere questo libro di Mughini. Lo seguo da anni anche in tv e non dice mai cose banali. In questo caso come dargli torto! Io già vivo felice senza facebook, instagram e followers ed ultimamente anche senza smartphone. I libri sono la mia compagnia preferita e non mi deludono mai. Il vero cibo per la mente.
Con Mughini condivido l'amore smodato per i libri. Purtroppo, tra i miei ce ne sono ben pochi antichi e forse rari. Comunque la mia piccola biblioteca (circa 1240 testi)spazia su tutti gli argomenti dello scibile umano. Sono i miei amici cari e silenziosi, che ammiro ogni giorno negli scaffali. Il libro di Mughini mi e' piaciuto tanto. Mi sembrava di sentirlo parlare come quando va alla TV. Un personaggio a me caro e simpático.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore