L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,20 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premetto che mi piace leggere più gli scrittori italiani perché si evince sempre più pathos! Questo libro ci mette un pochino a coinvolgerti ma poi non vuoi più che finisca!
MARIA TERESA LEZZI FIORENTINO “La stanza delle farfalle” è l’ennesima conferma del meritato successo di una scrittrice che continua a regalare ai suoi lettori bellissime emozioni. Come tutti gli altri suoi romanzi, si leggerebbe tutto d’un fiato, se la mole lo consentisse, ma se è vero che occorre più tempo, la lettura è così coinvolgente da allontanare ogni altra distrazione. All’inizio si può procedere lentamente, per entrare a passi felpati nella narrazione, prender posto accanto alla voce narrante di Posy, la protagonista, e lasciarsi guidare nelle vicende tortuose e tumultuose della sua vita, vivendo con lei idilliaci momenti di vita serena ed altri di pura angoscia. Da bambina era la principessa delle fate che catturava le farfalle e le donava al padre Lawrence, il re del popolo magico, per farle studiare. Per la donna matura di oggi sono ricordi bellissimi da custodire, insieme a quell’amore che l’ha delusa e che si riaffaccia dopo cinquant’anni, riuscendo a far breccia nuovamente nel suo cuore: Freddie, l’uomo che era scomparso per sempre dalla sua vita dopo averla chiesta in sposa. Misteri difficili da svelare, proprio per eccesso d’amore. È una donna che sa guardare avanti, una madre che sa riconoscere i propri errori, sempre generosa e attenta agli altri e Nick e Sam, i suoi due figli, così diversi, sono per lei da riscoprire e aiutare. Sa essere una madre coraggio e una suocera amica come poche potrebbero. E la sua forza straordinaria non finisce di sorprenderci, quando arriva per lei il momento di scoprire che la “verità” che conosce non è realtà. Il quadretto idilliaco dell’infanzia resterà solo nel suo cuore, ora che sa che “la Torre non è quella dimora perfetta per il popolo delle fate e per le loro amiche farfalle”. L’abilità della scrittrice di imbastire il mistero in una quotidianità che sembra tinta solo di rosa, è eccezionale. Ordinario e straordinario nella narrazione vanno a braccetto: colpi di scena, conflitti, problemi ricorrenti, alcolismo, violenza, solitudine e abbandono, tragedie personali e collettive, amori e illusioni, tradimenti, delitti. Vite e storie s’intrecciano in una cornice ben definita, accuratamente descritta, Admiral House, in due diverse fasi della vita dei protagonisti che nel romanzo si alternano, per infittire ancor più il mistero, prima di dare alla luce la verità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore