Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La stanza più buia - Johan Theorin - copertina
La stanza più buia - Johan Theorin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La stanza più buia
Disponibilità immediata
18,50 €
18,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,50 € 9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,50 € 9,99 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La stanza più buia - Johan Theorin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Katrine e Joakim Westin si trasferiscono con i loro due bambini, Livia e Gabriel, sull'isola svedese di Oland. Hanno acquistato Àludden, una grande villa sul mare risalente alla metà dell'Ottocento. Quello che per i Westin doveva essere un idilliaco nuovo inizio non tarda a trasformarsi in tragedia quando Katrine muore nel tratto di mare antistante la villa. Mentre l'autunno lascia il posto ad un gelido inverno, Joakim si rende conto che Àludden nasconde drammatici segreti e nella stalla di fronte alla casa scopre una piccola stanza cieca sulle cui pareti sono stati incisi i nomi delle persone decedute nel corso di centocinquant'anni. Le tragiche storie di alcune di quelle vittime riaffiorano attraverso le pagine di diario di Mirja Rambe, la madre di Latrine. Il passato s'intreccia al presente e i morti tornano a parlare con i vivi, manifestandosi nella vita di Joakim e dei suoi bambini con sogni e visioni inquietanti, che costringono i personaggi a fare i conti con i propri traumi. In particolare, mentre si avvicina il Natale e sull'isola incombe una tempesta di neve terribile e implacabile, Joakim deve affrontare il suo segreto più intimo e nero, la misteriosa scomparsa, qualche anno prima, della sorella maggiore Ethel. Il cadavere di Ethel non è mai stato trovato... Un romanzo sospeso tra il gotico e il thriller, nel quale si intrecciano vicende psicologiche, storiche e atmosferiche, creando un universo misterioso e appassionante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
19 aprile 2011
397 p., Brossura
9788804610250

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

susanna bottini
Recensioni: 4/5

Un bel romanzo, nell'affascinante e misteriosa atmosfera dell 'isola di Oland. Interessante il finale, che fa luce su una serie di misteri. Ben descritti i personaggi, un libro che consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
piero
Recensioni: 5/5

Theorin è uno scrittore interessante che sa creare con maestria una storia credibile ambientata in uno splendido contesto nordico. Accanto alle belle figure umane ritratte nelle pagine, un protagonista assoluto del libro è l'ambiente dell'isola di Oland con la sua natura e le sue storie fantastiche. Non ci si deve aspettare il colpo di scena o la svolta ad effetto. Tutto il libro dalle prime pagine all'ultima è percorso da una tensione contenuta e continua che tiene sempre desta l'attenzione del lettore. Anche l'impianto scenografico, con i rimandi al passato è di ottima fattura.

Leggi di più Leggi di meno
Standbyme
Recensioni: 2/5

Le premesse per essere un buon romanzo c'erano tutte. Una grande casa costruita con il legname di un veliero tedesco schiantatosi sulle gelide coste di un'isola sul Baltico, la classica famiglia -coppia felice con due bimbi- che vi si trasferisce abbandonando la caotica capitale svedese, due fari a segnalare il pericolo ai naviganti, due balordi che fan man bassa di oggetti preziosi scassinando le case di vacanza, un fienile con una stanza segreta, nomi incisi sulle vecchie assi delle persone morte in tragici incidenti. Promesse non mantenute: non è una vera storia di fantasmi -ci si avvicina appena a appena- e non è un giallo, anche se nelle ultime pagine c'è un imprevisto buon colpo di scena a svelare il mistero della tragica morte di Katrine. Gli episodi del passato narrati nel diario di Mirja Rambe non fanno presa nel lettore. Il tentativo di creare, con questi racconti un fil rouge con gli avvenimenti del presente, è miseramente fallito. Poca empatia tra i personaggi che rimangono freddi e distaccati: non riescono a suscitare né simpatia né antipatia. Si parla di tormente, di temperature ben al di sotto dello zero, di neve mista a sabbia che ti entra negli occhi come aghi ghiacciati rendendo momentaneamente cieco chi ha la sventura di trovarvisi in mezzo? Insomma se un romanzo facesse presa il lettore, a leggere questi brani, dovrebbe cominciare a sentire brividi e a tirarsi su le coperte? invece come se nulla fosse. Mi sarei aspettato un mix tra "La casa di fantasmi" di Peter Straub e "La trappola" di Tabita King: se "La stanza più buia" avesse solo raggiunto la metà del pathos di questi due splendidi romanzi si sarebbe meritato un cinque invece che due!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore