Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una stanza tutta per sé
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una stanza tutta per sé - Virginia Woolf,Livio Bacchi Wilcock,J. Rodolfo Wilcock - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
stanza tutta per sé
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nell'ottobre del 1928 Virginia Woolf fu invitata a tenere due conferenze sul tema “Le donne e il romanzo”. È l'occasione per elaborare in maniera sistematica le sue molte riflessioni su universo femminile e creatività letteraria. Risultato è questo straordinario saggio, vero e proprio manifesto sulla condizione femminile dalle o-rigini ai giorni nostri, che ripercorre il rapporto donna-scrittura dal punto di vista di una secolare esclusione attraverso la doppia lente del rigore storico e della pas-sione per la letteratura. Come poteva una donna, si chiede la scrittrice inglese, de-dicarsi alla letteratura se non possedeva "denaro e una stanza tutta per sé"? Si sno-da così un percorso attraverso la letteratura degli ultimi secoli che, seguendo la simbolica giornata di una scrittrice del nostro tempo, si fa lucida e asciutta rifles-sione sulla condizione femminile. Un classico della scrittura e del pensiero sulla condizione femminile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

0
Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
156 p.
Reflowable
9788858801895

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Questo è un fantastico saggio che lega per iscritto, i salari femminili del femminismo e gli spostamenti culturali verso il successo. Mi è piaciuta molto la prospettiva di questo saggio - non si tratta solo di scrivere o di Bronte, ma di educazione e accesso per le donne oltre a molto altro. La scrittura è perspicace e coinvolgente e il ragionamento del saggio suona vero. Una stanza tutta per sé è un'ottima lettura per tutti: uomini e donne, nonché scrittori e non scrittori. Mentre a volte è denso e persistente, è uno sguardo approfondito a ciò che realmente va in una donna che scrive un libro di successo.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

L'autrice ha inventato abilmente il personaggio di Judith Shakespeare per dimostrare che una donna con lo stesso talento di suo fratello William Shakespeare, non avrebbe mai potuto ottenere lo stesso successo in quel periodo. Anche se il talento era un elemento vitale del suo successo, perché le donne sono trattate in modo così diverso, una femmina Shakespeare avrebbe dovuto affrontare un futuro molto diverso da suo fratello. Judith alla fine si suicida nella fiction. Forse questo è un riflesso della lotta mentale interiore dell'autrice con la depressione maniacale, con la quale ha combattuto fin dalla tenera età. Ha finito la sua vita annegando. Si riempì le tasche di pietre e camminò nel fiume Ouse. È stata trovata poche settimane dopo. Un'enorme perdita per il mondo letterario.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Il libro è un testo femminista che utilizza personaggi di fantasia. Nel suo lavoro ha brillantemente proposto una situazione 'immaginiamo che' - sicuramente un buon modo per iniziare qualsiasi volume. 'Immaginiamo che' Shakespeare avesse una sorella e che fosse ugualmente dotata, ma non avesse avuto la possibilità di studiare, imparare la grammatica e la logica. Woolf la chiamò Judith (il nome di una delle sue due figlie). Le uniche esperienze di Judith nella vita sarebbero le percosse di suo padre e un matrimonio combinato con qualcuno che non ama.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,9/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(23)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore