Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Star Trek V. L'ultima frontiera
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Star Trek V. L'ultima frontiera di William Shatner - DVD
Star Trek V. L'ultima frontiera di William Shatner - DVD - 2
Chiudi
Star Trek V. L'ultima frontiera
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un rinnegato vulcaniano con uno sconcertante segreto dirotta l'U.S.S. Enterprise per andare alla ricerca di un mitico pianeta. Kirk e il suo equipaggio cercano di fermare il folle imbarcandosi in un'avventura che li porterà al centro dell'universo e, forse, di fronte a Dio. Con l'equipaggio sotto controllo del vulcaniano, il capitano deve affidarsi a un'improbabile alleanza per salvare la galassia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Star Trek V: the Final Frontier
Stati Uniti
1989
DVD
8010773105439

Informazioni aggiuntive

Paramount Home Entertainment, 2011
Universal Pictures
Rimasterizzato
102 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby True HD 5.1);Spagnolo (Dolby Surround)
Arabo; Inglese; Italiano; Portoghese; Serbo-croato; Spagnolo
2,40:1 Wide Screen
commenti tecnici: commento di Michael & Denise Okuda, Judith & Garfield Reeves-Stevens e Daren Dochterman; speciale: "Star Trek rende omaggio alla NASA" - "La Walk of Fame di Hollywood: James Doohan" - "Accademia della Flotta Stellare: Nimbus III"

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Hokuto
Recensioni: 3/5

Avrei voluto dare quattro stellette a questo film e invece ho optato per calibrarmi sulle tre stelle. E il motivo è semplice: a un certo momento la storia, che andava avanti abbastanza bene, fa un bel capitombolo, uno di quelli che ha l'effetto di un chiodo piantato in una gomma. Più c'è pressione, più velocemente si sgonfia. Mannaggia, e pensare che era partito col botto. McCoy tira sempre su il morale con i suoi commenti e in genere c'è una buona ironia, anzi, pure troppo esagerata a volte. Gli onnipresenti klingon questo giro mi sono piaciuti di più come carattere, aspetto visivo e varietà (rispetto al solito). Non fanno scintille, ma è un miglioramento. E' la prima di Shatner alla regia e nonostante diversi difettucci e un difettone, lo considero ugualmente un film apprezzabile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

William Shatner

1931, Montréal, Québec

Attore canadese. Si trasferisce a New York negli anni '50 e qui inizia la sua carriera in televisione e a Broadway. È il capitano dell'Enterprise James Tiberius Kirk nella serie televisiva di culto creata da G. Roddenberry Star Trek (1966), ruolo che interpreterà anche negli episodi della serie girati per il grande schermo (nel 1989 firma la regia di Star Trek V - L'ultima frontiera) fino al 1991, data che segna il passaggio del testimone al nuovo cast di Star Trek - The Next Generation. Ma la sua prolifica carriera di attore lo vede anche interprete di film giudiziari (Vincitori e vinti, 1961, di S. Kramer), western (...e venne l'ora della vendetta, 1968, di J. Briz), commedie (Miss detective, 2000, di D. Petrie) e thriller (American Psycho 2, 2002, di M.?Freeman). È anche interprete e regista...

Leonard Nimoy

1931, Boston, Massachusetts

Attore e regista statunitense. Attore teatrale, esordisce nella commedia (Il gatto milionario, 1951, di A. Lubin) e in piccole parti di fantascienza (Assalto alla Terra, 1954 di G. Douglas). Inseparabile dal ruolo di Mr. Spock, interpretato nel serial tv Star Trek (1966-68), che lo ha reso celebre, resta legato anche all'omonima saga cinematografica. È nei panni del vulcaniano da Star Trek (1979) di R. Wise a Star Trek VI - Rotta verso l'ignoto (1991) di N. Meyer, ed esordisce nella regia dirigendo l'episodio Star Trek III - Alla ricerca di Spock (1984), delirio scenografico portentoso e sgangherato. N. vi sostituisce l'ironia arguta e un limitato uso di effetti speciali (Star Trek IV - Rotta verso la Terra, 1986), lasciando emergere un'attitudine per la commedia briosa (Tre scapoli e un bebè,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore