Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stardust. Ediz. italiana
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Gennaro Iannarone, nato in Irpinia nel 1940, magistrato ordinario per circa 40 anni e tributario per circa 31, ha sempre coltivato passioni per letteratura, arti figurative e musica, presiedendo anche il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino. Dai primi anni del 2000 ha partecipato a convegni su materie letterarie, artistiche, storico-filosofiche: “Cristianesimo e Legalità” (2002), “Carlo Gesualdo, poetica e musica” (2003), “La poesia tra Rinascimento, Manierismo e Barocco” (2004), “Francesco Petrarca e la modernità della sua passione amorosa” (2004), “Carlo Gesualdo, l'uomo, i suoi tempi e le sue passioni” (2005), “Leopardi e Montale” (2006), “La Poesia e la donna” (2011), “Giovanni Palatucci” (2011), “L'immortalità dell'anima in Sant'Agostino” (2012, “Carlo Gesualdo nel 400° della nascita” (2013), “Reditus ad Deum di San Bonaventura” (2013). Si è dedicato altresì alla saggistica con “Socrate in classe” (2008), “Poesia e Musica” (2009), “Filosofia e Musica” (2010), “Testimonianza per Alberto Moravia” (2012), “Paternità dei madrigali anonimi di Carlo Gesualdo” (2014), (con menzione di merito al Concorso Quasimodo (2017), come per il racconto “La luce nel pozzo” (2016)), nonché alla prefazione di testi di poeti irpini: “Breviter, sic et simpliciter regula ludi” di Pietro Pelosi, “Falsomagro” di Monia Gaita, “Poesie d'amore” di Alessandro Di Napoli. Ha pubblicato con Alfredo Guida-Napoli: “Io, giudice cristiano ed eretico” (2004), “Verità al risveglio” (2006), “Percorsi tra Legalità e Valori” (2009), “Sentinella di vita” (2010), “Sciroppo amaro ed altri veleni” (2012) e con l'editore International Printing di Avellino “I ragazzi della Via Vasoli” (2012). Dedicatosi dopo i 70 anni alla poesia, ha pubblicato con Scuderi-Editore le sillogi: “Vivere balenando in burrasca” (2015), “Quel foulard giallo-nero” (2016), “Guscio di noce” (2017) e “È per…te” (2017), tutte positivamente recensite dal prof. Giorgio Bàrberi Squarotti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
64 p.
9788859162902
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore