Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Stare insieme. Cittadinanza e Costituzione. Per le Scuole superiori - Redazione Edizioni Simone - ebook
Stare insieme. Cittadinanza e Costituzione. Per le Scuole superiori - Redazione Edizioni Simone - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Stare insieme. Cittadinanza e Costituzione. Per le Scuole superiori
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Stare insieme. Cittadinanza e Costituzione. Per le Scuole superiori - Redazione Edizioni Simone - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La Costituzione italiana entra finalmente nell'aula scolastica dalla porta principale.
Dopo sessant'anni in cui – con differenti denominazioni, educazione civica, educazione alla convivenza civile – lo studio della nostra Carta fondamentale e dei principi in essa contenuti era rimasto spesso ai margini dell'offerta formativa, oggi assume forza di disciplina autonoma, con una propria specificità curricolare e con pari dignità rispetto alle altre materie.
L'insegnamento «Cittadinanza e Costituzione» viene a costituire un progetto didattico verticale che ha inizio fin dalla scuola primaria e che si sviluppa in armonia con la crescita e la maturazione emotiva e culturale degli studenti, arricchendosi di contenuti e di spunti di riflessione crescenti sulle problematiche della convivenza civile.
Nelle sue varie dimensioni la convivenza civile riguarda, in primo luogo, il libero esercizio dei diritti di cittadinanza, il cui presupposto è la conoscenza dell'organizzazione costituzionale e amministrativa del proprio Paese fin dalla specificità delle singole autonomie territoriali. Ma in molte parti del mondo l'acquisizione di una coscienza politica è subordinata all'essere «liberi dal bisogno», a non dover lottare per l'accesso a beni primari come acqua, cibo, terra, salute, istruzione, libertà.
La finalità di Stare insieme è proprio quella di sviluppare nei giovani lettori la consapevolezza dei propri diritti e dei propri doveri, attraverso la conoscenza della Costituzione e non solo. Come è stato opportunamente sottolineato «la Costituzione diventa in tal modo non solo il documento fondativo della democrazia nel nostro Paese, ma anche una “mappa valoriale” utile alla costruzione della propria identità personale, locale, nazionale e umana. La conoscenza delle norme, intese come valori utili al bene comune, l'esperienza del rispetto di tali norme, la riflessione condivisa sulle implicazioni emotive e cognitive che vengono dalla loro adozione e dalla loro trasgressione sono condizioni fondamentali per la riemersione nelle coscienze e per la diffusione dei valori democratici, nel succedersi delle generazioni».
Particolare attenzione è rivolta, quindi, ai temi dei diritti umani, del lavoro, della salute, dell'integrazione razziale, dei rapporti con le istituzioni e con il territorio locale, del pluralismo istituzionale e dell'educazione stradale.
Di queste tematiche ci si occupa nel testo e le si affronta cercando di coglierne la complessità e, nel contempo, di stimolare, negli studenti, la disponibilità al dialogo e alla critica. Anche l'apparato didattico va in questa direzione. Oltre a glosse esplicative su termini specifici o poco familiari, il libro presenta alcune rubriche utili a un apprendimento basato sull'incontro tra conoscenze e abilità specifiche:
. idee in azione propone laboratori «attivi» che invitano lo studente ad analizzare casi concreti, riflettere su spunti di attualità, vivere momenti di confronto con i compagni, esprimere le proprie impressioni su determinate questioni;
. in.oltre fornisce approfondimenti sugli argomenti studiati o indica, attraverso la lettura di brani tratti da quotidiani e periodici, nuovi punti di vista;
. incroci invita ad ampliare lo sguardo, a condividere storie e luoghi;
. in corso di verifica, a conclusione di ogni unità, consente allo studente di valutare il grado di apprendimento raggiunto attraverso una serie di prove oggettive, quali test a scelta multipla, domande a risposta aperta, brevi trattazioni tematiche.
Stare insieme tiene conto del Documento d'indirizzo per la sperimentazione dell'insegnamento di «Cittadinanza e Costituzione» contenuto nella Circolare del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca del 4 marzo 2009.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
2,31 MB
9788824447720
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore