Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stargirl - Jerry Spinelli - copertina
Stargirl - Jerry Spinelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Stargirl
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 16,00 € 8,64 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 16,00 € 8,64 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Stargirl - Jerry Spinelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un classico della letteratura per ragazzi, in una nuova edizione con copertina originale e un'intervista all'autore

«Una straordinaria "favola" sull'anticonformismo.» - The New York Times

«Una storia magica e straziante.» - Kirkus Reviews

«Parte fata-madrina, parte emarginata, parte sogno-che-diventa-realtà: "Stargirl" possiede molte qualità mitiche.» - Publishers Weekly

«"Stargirl" è luminescente...Questo libro risuona molto tempo dopo averne chiuso la copertina.» - Detroit Free Press

«L'avvincente storia di una ragazza magica e misteriosa.» - Chicago Tribune

Immaginate una scuola di provincia in cui tutti i ragazzi si vestono allo stesso modo e fanno le stesse cose, e poi chiedetevi che effetto farebbe, in un posto del genere, l'apparizione di una ragazza vestita in modo stravagante, che va in giro con un topo in tasca e un ukulele, piange ai funerali degli sconosciuti e sa a memoria i compleanni dell'intera cittadinanza...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
21 marzo 2017
234 p., Rilegato
9788804674771
Chiudi

Indice

Le prime pagine del libro

Una cravatta a porcospini

Quand’ero piccolo, mio zio Pete aveva una cravatta con disegnato sopra un porcospino. Per me era la cravatta piú favolosa del mondo. Zio Pete restava pazientemente fermo mentre passavo cauto le dita sul tessuto liscio, timoroso che gli aculei mi pungessero. Una volta me la lasciò mettere. A lungo ne cercai una tutta per me, ma senza mai trovarla.
Ci trasferimmo dalla Pennsylvania in Arizona che avevo dodici anni. Quando zio Pete venne a salutarci, aveva messo proprio quella cravatta. Gliene fui grato, pensando che l’avesse fatto per permettermi di guardarla un’ultima volta, ma poi, con gesto teatrale, se la sfilò e me la mise al collo. — È tua — annunciò. — Un regalo d’addio.
Quella cravatta col porcospino mi piaceva tanto che decisi d’iniziare una collezione. Due anni dopo il trasferimento in Arizona, nella mia collezione c’era ancora una sola cravatta. Dov’è che puoi trovare una cravatta con sopra un porcospino a Mica, Arizona… o in qualunque altro posto
Per il mio quattordicesimo compleanno, sul “Gazzettino di Mica” comparve un trafiletto su di me. Nella rubrica “Le nostre famiglie” veniva regolarmente scritto qualcosa in occasione del compleanno dei ragazzi, e mia madre aveva fornito qualche informazione. Il trafiletto concludeva cosí: «Leo Borlock colleziona cravatte con disegnati sopra porcospini.»
Diversi giorni dopo, tornando da scuola, trovai una busta di plastica sul gradino davanti alla porta di casa. Dentro c’era un pacchetto avvolto in carta da regalo e legato con un nastro giallo. Sull’accluso biglietto c’era scritto: «Buon compleanno!» Aprii il pacchetto. Conteneva una cravatta con sopra un porcospino. Anzi: due porcospini che giocavano a freccette con gli aculei, mentre un terzo ne usava uno come stecchino per pulirsi i denti.
Esaminai scatola, biglietto, carta. Il nome del mittente non compariva da nessuna parte. Interrogai i miei genitori. I miei amici. Telefonai a zio Pete. Tutti affermarono di non saperne niente.
All’epoca mi limitai ad archiviare l’episodio sotto la voce “Misteri”. Non sospettavo che qualcuno mi tenesse d’occhio. Che tenesse d’occhio tutti noi.

Valutazioni e recensioni

4,41/5
Recensioni: 4/5
(32)
5
(21)
4
(6)
3
(2)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nicole
Recensioni: 5/5

Libro meraviglioso. Sottolinea molto l’importanza di non seguire la mischia e le idee comuni. Ognuno è diverso e speciale a modo suo. Mi sono rispecchiata molto in Stargirl: una ragazza forte che non segue i suoi compagni, ma esprime sempre ciò che è realmente.

Leggi di più Leggi di meno
Francesca
Recensioni: 4/5

A volte releghiamo i libri per ragazzi in un angolo pensando che da adulti abbiano poco da offrirci. Che sbaglio enorme! Questo romanzo è diretto, è fresco e frizzante come una bibita d'estate. Stargirl è una ragazza che abbaglia con la sua luminosità, una che porta la luce sopra le vite grigie di chi la circonda. E' prima di tutto se stessa, anticonformista inconsapevole e vera, senza filtri; per questo invisa a molti che da lei invece dovrebbero solo imparare. Quanta tristezza nel constatare come la diversità venga sempre osteggiata e invitata a ridursi per rientrare nei ranghi. L'emarginazione che subisce il diverso durante l'adolescenza assume forme diverse man mano che cresciamo ma non svanisce mai. Il mio sogno è di incontrare nella mia vita quante più Stargirl (o Dori Dilson) possibili perché possano insegnare agli altri ad essere se stessi, perché possano spargere il seme della gentilezza e un pizzico di follia. Meglio essere un unico girasole imperfetto che una orchidea perfetta in mezzo a mille altre. La bella intervista finale all'autore, Jerry Spinelli, mi ha poi messo addosso un enorme desiderio di leggere tutte le altre sue opere che, a quanto pare, hanno sempre protagonisti "speciali".

Leggi di più Leggi di meno
Karolina
Recensioni: 5/5

Un libro, che ti entra dentro e non ti lascia più, uno di quelli che ti porti dietro per tutta la vita. Sarà probabilmente uno di quelli, che vorrò far leggere al mio futuro figlio, se mai arriverà. Strepitoso! "Siamo tutti Stargil!" - Dovremmo ricordarcelo più spesso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,41/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(21)
4
(6)
3
(2)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jerry Spinelli

1941, Norristown (Pennsylvania)

Scrittore statunitense nato nel 1941, è considerato uno degli interpreti più acuti ed efficaci dell'universo dei ragazzi. Tra le sue opere più importanti: Crash, Guerre in famiglia, Misha corre, Stargirl, Per sempre Stargirl, Una casa per Jeffrey Magee e La figlia del guardiano (Mondadori, 2017).Ha vinto moltissimi premi in tutto il mondo, tra i quali la Newberry Medal, il Golden Kit Award e il Premio Andersen. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore