Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Starlight - Cristina Chiperi - copertina
Starlight - Cristina Chiperi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 75 liste dei desideri
Starlight
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,90 € 8,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,90 € 8,05 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Starlight - Cristina Chiperi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cristina Chiperi ha solo diciotto anni ma è già un fenomeno editoriale senza paragoni. È l’autrice italiana più amata di Wattpad con oltre 20 milioni di visualizzazioni.

I corridoi dell’università sembrano infiniti, soprattutto per una matricola come Daisy. Tutto è nuovo ed entusiasmante per lei. Non riesce a immaginare un periodo più sereno della sua vita, fino a quando in quegli stessi corridoi incontra due occhi che avrebbe preferito non rivedere. Appartengono a Ethan, il suo migliore amico quando aveva dodici anni. Dietro quel ciuffo ribelle, Daisy riconosce il ragazzino timido e misterioso che l’aveva conquistata con le sue storie sul cielo e le costellazioni, soprattutto quelle stelle binarie che viste dall’occhio umano sembrano una sola, ma in realtà sono due e sono inseparabili. Ruotano sempre insieme nonostante tutto, qualunque cosa succeda. Così erano lei e Ethan. Poi tutto è cambiato. Perché lui ha tradito la sua fiducia e Daisy non crede che possa più esistere un legame così forte. Non crede più nella magia delle stelle. Lei crede nel fascino delle parole e dei ragionamenti. Non potrebbero essere più diversi di così, lei persa tra gli insegnamenti dei suoi amati filosofi e lui nelle formule astronomiche. Parlano due lingue differenti ormai. Eppure rincontrarlo dopo tanto tempo le fa provare emozioni forti e contrastanti. Daisy deve scegliere tra perdonare e ricordare. Il primo istinto è quello di fuggire. Perché la luce delle stelle a volte può abbagliare. Ma stelle binarie si nasce, e non si può fare nulla per cambiare il destino. C’è sempre una forza che ti riporta indietro. Il tuo posto è lì, per sempre. Cristina Chiperi ha solo diciotto anni ma è già un fenomeno editoriale senza paragoni. È l’autrice italiana più amata di Wattpad con oltre 20 milioni di visualizzazioni. I suoi libri della serie My dilemma is you sono stati per mesi in vetta alle classifiche. La stampa più prestigiosa e i principali programmi televisivi di cultura hanno parlato di lei. Le migliaia di suoi fan sui social media la adorano e chiedono senza sosta sue nuove storie. Ed ecco Starlight, il primo romanzo di una nuova imperdibile serie. La storia di un’amicizia che sembrava infinita. La storia di una promessa tradita che cambia tutto. La storia di una scelta che ricuce le ferite dell’anima. Perché anche le stelle possono perdersi, ma nessuno cielo è mai così infinito da non farle rincontrare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
6 febbraio 2017
224 p.
9788811672562
Chiudi

Indice

Le prime frasi del romanzo

«Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi», diceva Nietzsche. Riuscivo a rispecchiarmi in molti aforismi, ma quello era l'unico che in un qualche modo, ogni volta che guardavo il cielo, mi ricordava le tantissime difficoltà e i tantissimi problemi che avevo affrontato in quegli anni. La mia vita non era stata semplice, ma lo è mai per qualcuno? Eppure ho sempre pensato che il bello fosse proprio quello: incontrare tante difficoltà lungo il proprio cammino, e saperle affrontare a testa alta per uscirne come persone migliori.
Tutto iniziò durante gli anni delle medie, quando pensavo che svegliarsi presto la mattina fosse l'unico mio grandissimo problema.
Avete presente quando nella vostra vita entra a far parte una persona che fin da subito, ne siete sicuri, sarà in grado di offrirvi talmente tanto da poterle dare la vostra totale fiducia? Questo è ciò che mi successe. A dodici anni non ero una di quelle ragazzine timide che amano stare da sole, anzi, mi piaceva essere circondata da tanti amici. Ero molto espansiva, estroversa, solare. D'altronde, come potevo non esserlo quando attorno a me avevo persone che riuscivano a trasmettermi solo positività, come per esempio il mio migliore amico, Tommy, e i miei genitori?
Alla mia classe un giorno si aggiunse un ragazzino davvero particolare. Mi fece sorridere quando lo vidi la prima volta. Era buffo: i capelli mossi gli coprivano in parte il viso paffuto e portava occhiali da vista con la montatura blu. Teneva lo sguardo basso e le spalle ricurve. Lo osservai incuriosita, seguendo ogni suo movimento e ascoltando ogni breve parola sussurrata davanti all'intera classe.
«Sono Ethan, piacere», si presentò, le guance che diventavano via via più rosse, fino quasi ad assumere lo stesso colore della maglietta che indossava. Era un ragazzino imbranato e strano, e io ero affascinata dalle persone che in qualche modo si distinguevano dalle altre. Aspettai con ansia la ricreazione per avere l'occasione di parlargli. Mi avvicinai a lui per presentarmi.
«Ciao, sono Deisrée, ma tu chiamami Daisy. Ti va di essere mio amico?» Di solito, a quella mia domanda, i ragazzi scoppiavano a ridere: sembrava una frase un po' troppo diretta. Però, almeno, di solito rispondevano qualcosa. Lui no. Ethan si limitò semplicemente ad alzare lo sguardo dal suo quaderno per osservarmi. Mi fissò per qualche lungo secondo, prima di cambiare direzione e scrutare qualcosa in cielo. Quello non fece altro che accrescere la mia curiosità.

Valutazioni e recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(0)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

abookforadream
Recensioni: 1/5

Purtroppo ciò che pensavo della storia, attraverso la sua trama, non si è rivelato corretto, ma il problema più grande, almeno per me, è tutto il senso che si cerca di dare. Non voglio mettere in discussione l'idea dell'autrice, ne tanto meno criticarla, ma ci tengo a dire la mia opinione anche se non positiva, purtroppo. In queste duecento pagine ho trovato davvero poca sostanza, lasciando anche un finale totalmente aperto a favore del secondo libro. Troppe scelte restano in sospeso, appese a un filo che rischia di spezzarsi in un attimo e lasciando il lettore con soli dubbi su ciò che si è appena letto. Confrontandomi con altre persone ho riscosso molti pareri contrastanti: chi l'ha amato e chi concorda con il mio pensiero. Iniziato con tanti buoni propositi, le prime cinquanta pagine mi sembravano un miraggio, ovvero non finivano più. Partendo dal prologo, che personalmente considero troppo lungo e denso di fatti, quando invece dovrebbe essere un'introduzione generale alla storia che dice e non dice, lasciando sempre del mistero che si risolve poi durante la lettura. Il succo della storia è tutto concentrato lì e di veri e propri colpi di scena nel resto del libro ce ne sono pochi, se non nell'ultima pagina. La storia in sé è molto banale e scontata, e i personaggi sono privi di una vera e propria identità, si influenzano a vicenda, ma non hanno una presa di posizione definitiva. Detto tutto ciò, mi spiace non aver trovato ciò che pensavo o, forse, mi sono lasciata troppo influenzare dal successo che ha avuto tra i lettori e le mie aspettative troppo alte si sono rivelate errate.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

La cosa che ho apprezzato veramente tanto e che mi ha fatto amare questa storia, è sicuramente l'intrecciarsi dei mondi della filosofia e dell'astronomia, materie che da sempre mi hanno affascinata ,che trovo assolutamente in sintonia in questa storia e che fanno indubbiamente acquistare notevoli punti in più a questa giovane autrice che ha voluto approfondirne vari punti per scrivere un romanzo facendo così incuriosirne anche i lettori. Molto piacevoli ed originali le frasi dei vari filosofi ad inizio capitolo che accompagnano il corpo del testo delle pagine che seguono. Ho detto più volte che lo stile di scrittura di Cristina Chiperi mi piace molto e .... Perché mi piace così tanto? Beh, tra i tanti svariati motivi più o meno importanti, quello sicuramente fondamentale è il fatto che, visto al pubblico a cui sono mirati, i suoi romanzi NON contengono messaggi sbagliati, NON contengono linguaggi inadatti e NON contengono scene e/o descrizioni inappropriate. E, se prendiamo tutti gli Young Adult usciti negli ultimi anni, la maggior parte contengono tutti questi "ingredienti" che dal mio punto di vista sono assolutamente negativi e talvolta gravi. Ritornando a Starlight, ho trovato la storia molto piacevole e scorrevole, con un piccolo colpo di scena finale che sinceramente non mi aspettavo. Forse il finale è stato"troncato"un pò troppo velocemente e questa è l'unica nota negativa che ho trovato. So benissimo che non appartengo alla fascia di età a cui sono prevalentemente indirizzati questi young adult, ma mi sento di consigliare questo carinissimo romanzo a tutti, anche alle più grandicelle come me. E' una storia che si legge tutta ad un fiato e che Vi terrà piacevolmente compagnia per qualche ora. Le storie di Cristina a me piacciono molto e aspetto senza dubbi il seguito di questo suo ultimo lavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Ely
Recensioni: 4/5

Prima o poi imparerò a leggere i dettagli dei libri prima di immergermi nella lettura, ma fino ad allora continuerò a trovare degli autori promettenti che iniziano una saga, ed io ne resto inevitabilmente incastrata dentro. E' il caso di questo libro, dove l'autrice è al suo esordio con la carta stampata ma non certo con i racconti. La storia è molto carina e come sempre sono stata attratta dalla copertina, i grafici fanno sempre degli ottimi lavori. La protagonista è Daisy, una ragazza che da poco ha iniziato la facoltà di filosofia all'università. Daisy da piccola ha sofferto molto a causa della separazione dei suoi genitori, di cui si ritiene responsabile. A dodici anni incontra a scuola Ethan, un ragazzino chiuso e riservato ma con la passione per le stelle, ed i due si trovano, tanto è che quando parlano di stelle e costellazioni sembra che ci siano solo loro due. Ma Ethan tradisce la fiducia della piccola Daisy, e quando lei e la madre si trasferiscono i due si perdono di vista. Ora Daisy è all'università, e dopo tanto tempo sembra avere di nuovo trovato il coraggio di aprirsi alle amicizie, grazie anche a Noemi ed Ale, che sono i suoi migliori amici. Ma proprio all'università, complice Ale che vuole presentare alle ragazze un nuovo amico, Daisy si ritrova davanti Ethan ed il passato doloroso mai sopito torna velocemente in superficie. I due fanno finta di non essersi mai incontrati prima, ma Ale ed Ethan diventano amici stretti ed iniziano a passare insieme un sacco di tempo, e così anche Daisy se lo troverà sempre appresso, proprio lui che vorrebbe cancellare dalla sua vita. Ma le vecchie amicizie, quelle vere, sono dure da dimenticare ed Ethan vuole a tutti i costi cercare di spiegare la sua versione dei fatti alla nostra protagonista, quella versione che anni fa lei non ha mai voluto ascoltare. E' giunta l'ora per Daisy di sapere la verità, e di aprire nuovamente il suo cuore ai sentimenti...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

"Avete presente quando nella vostra vita entra a far parte una persona che fin da subito, ne siete sicuri, sarà in grado di offrirvi talmente tanto da poterle dare la vostra totale fiducia? Questo è ciò che mi successe".

Un fantasioso caleidoscopio traboccante di colori con cui le ragazze di oggi guardano alla vita di tutti i giorni. È questa la sensazione che dà leggere i libri di Cristina Chiperi, la seguitissima regina italiana di Wattpad, il famoso sito di fanfiction. Giovanissima che scrive per giovanissime, la sua missione è “far sognare le ragazze”, e lei sembra riuscirci davvero benissimo, visto l’enorme successo della sua prima trilogia My dilemma is you, ormai un vero e proprio bestseller anche della carta stampata.

Ora però è la volta di Starlight, dove sogni, paure e aspirazioni delle teenager (ma anche di ragazzine di qualche annetto più giovani) vengono declinate nel magico mondo delle stelle. Perché Ethan, uno dei personaggi principali, è appunto appassionato di astronomia, ed è grazie a una conversazione sulle stelle che Daisy, la vivace protagonista della storia, riesce a fare amicizia con lui quando avevano dodici anni. Ma poi accade l’irreparabile, e le loro strade per un po’ sono costrette a viaggiare separate, prima di rincontrarsi di nuovo negli anni dell’università. Entrambi sono cresciuti, ma quanto sono veramente cambiati? Riusciranno a superare lo scoglio che li aveva divisi tanti anni prima, o qualcun altro rischierà di dividerli di nuovo?

Anche con Starlight siamo sempre davanti ai classici schemi della storia d’amore – lui, lei, l’altro; il ragazzo bellissimo, solare e popolare da una parte, quello invece timido e studioso ma non meno bello dall’altra –, ma proprio in questo, in fondo, sta la forza della Chiperi: nel dare alle sue lettrici la favola d’amore che sognano da sempre e che non vedono l’ora di diventare grandi per vivere.

Recensione di Elena Malvica

Leggi di più Leggi di meno

Daisy è una ragazza che ha tutto dalla vita. Una famiglia felice, intelligenza, bell’aspetto e una innata capacità di stringere amicizia con chiunque le si pari davanti. Non si fa scoraggiare da un rifiuto e il suo ottimismo è tale da conquistare chiunque. Un giorno, nella sua classe, arriva un nuovo studente. Il suo nome è Ethan, è un ragazzo timido che non ama parlare di sé e passa la maggior parte del suo tempo a leggere libri di astronomia. Daisy è assai incuriosita da lui e decide di provare a stringere amicizia anche con lui. Sebbene i primi approcci siano assai difficili, tra Daisy e Ethan nasce un’amicizia forte e sincera che si interromperà quando Daisy si sentirà tradita dal ragazzo proprio mentre la sua famiglia viene distrutta da un terribile evento. Passeranno otto lunghi anni prima che Daisy possa ritrovare la sua tranquillità e il suo sorriso fino a quando il destino non farà ritornare Ethan nella sua vita con una sconvolgente rivelazione su quanto fosse realmente avvenuto molti anni prima.

Non volevo e non potevo crederci. L’unica persona che non avrei mai voluto rivedere nella mia vita stava venendo proprio in questa direzione. Un gigantesco vuoto mi si formò nello stomaco e anche la respirazione sembrava essere diventata una impresa titanica. Il mio incubo peggiore aveva preso forma. Ethan era sempre stato nei miei pensieri, ma doveva restare lì. Solo nella mia testa. Quello sguardo, dopo tutti quegli anni, non ero ancora riuscita a dimenticarlo.(pag 31)

Quando mi è stato chiesto di occuparmi dell’ultimo lavoro di Cristina Chiperi, lo ammetto ero un po’ scettico. Avevo già intravisto il suo nome sugli scaffali delle librerie ma non mi ero mai soffermato in particolar modo ad esaminare i suoi precedenti lavori anche perché sapevo che erano rivolti a una tipologia di lettori in cui non mi ritrovavo. Una volta che il libro mi è stato consegnato, ho avuto un momento di esitazione. Pensavo di trovarmi davanti una storia melensa, magari pure scritta male (e purtroppo mi è capitato di leggere molti libri scritti così) e con una trama poco interessante. Per mia fortuna, il libro che mi sono ritrovato a leggere era completamente l’opposto di quanto mi aspettavo. La storia di Daisy e Ethan è una storia complessa, intrigante e molto ben costruita. Gli eventi sono narrati con uno stile semplice ma incalzante accompagnato da un tocco di poesia.

Personalmente ho trovato che l’idea di base, quella di un passato doloroso che si ripresenta aprendo nuove ferite, sia stata narrata con estrema passione e dolcezza.

Una lettura che mi ha affascinato e che mi sento, personalmente, di consigliare a chiunque sia alla ricerca di un bel libro che tenga compagnia e che scaldi il cuore nell’attesa di poter leggere il suo seguito.

Recensione di Gabriele Scandolaro

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Cristina Chiperi

Cristina Chiperi ha diciassette anni e frequenta il liceo classico a Padova. My Dilemma is You è la sua trilogia nata su Wattpad in un pomeriggio d'estate mentre stava ascoltando My Dilemma di Selena Gomez. Nel 2016 Leggereditore ha pubblicato My Dilemma is you vol.1 e vol.2. Tra gli altri sui libri ricordiamo I still love you (Leggereditore), Starlight (Garzanti Libri) e Moonlight (Garzanti Libri).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore