L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho visto il fulm un paio di volte per rendermi esattamente conto della struttura e dell'impanto del film. Traendone la conclusione che si tratta di un simpatico fumettone elegiaco dell'eroismo e della mentalità militarista. Simpatico, non bello. Perchè di bello ha solo gli effetti speciali. Debole di trama e debole di contenuti. Ne rimane un simpatico filmetto non so fino a che punto adatto ai ragazzini. Traspare la sua presa in giro del mondo militare, e questo è evidente. Sicuramente il libro di Heinlein è TUTT'ALTRA COSA! Il libro, per chi non ha ancora avuto la fortuna di leggerlo, è poetico, potente, elegiaco e malinconico nella sua ineluttabilità di un destino dal quale risulta impossibile affrancarsi. Non so quale fosse lo scopo di Verhoeven. Se voleva fare un passaserate con sorriso, OK. Se invece il suo scopo era quello di farne qualcosa da risordare, fisco completo. Gli amanti del genere fantascentifico ricorderanno la enorme differenza, per esempio, tra il libro DUNE (assoluto capolavoro) e la sua trasposizione cinematografica (confusa e con una scarsa comprensione dello spirito e della struttura del racconto).
Chi ha pregiudizi verso la fantascienza non cambierà certo idea vedendo questo film, chi ama la fantascienza di qualità si pentirà di averlo visto!
D'accordissimo. Verhoeven ironizza molto sulla società futuristica, ridicolizzando sia l'esercito sia la propaganda pro-reggime. Se apperentemente sembra ossannare il militarismo è perchè i protagonisti sono arrivisti ed indottrinati a tal punto da fare tutto quello che viene loro comandato dai media. Non metto il massimo per un solo motivo: a parte in nome del protagonista fra il film e il romanzo originale di Heinlein (un romanzo fantastico) non c'è alcuna connessione. a parte questo rimane un ottimo film.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore