Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stelle a strisce. Gli Stati Uniti nelle strisce a fumetti, da «Yellow Kid» al «New Yorker» - Sergio Rossi - copertina
Stelle a strisce. Gli Stati Uniti nelle strisce a fumetti, da «Yellow Kid» al «New Yorker» - Sergio Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Stelle a strisce. Gli Stati Uniti nelle strisce a fumetti, da «Yellow Kid» al «New Yorker»
Attualmente non disponibile
15,00 €
15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stelle a strisce. Gli Stati Uniti nelle strisce a fumetti, da «Yellow Kid» al «New Yorker» - Sergio Rossi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 17 febbraio 1898 esce la prima tavola di Yellow Kid sul supplemento domenicale del quotidiano New York World: il monello dal camicione giallo, orfano degli slum newyorchesi, subito conteso tra i due grandi magnati della stampa americana dell'epoca, Joseph Pulitzer e Randolph Hearst. Dalla matita dello stesso autore, Richard Felton Outcault, nacque il suo opposto "Buster Brown", striscia solo apparentemente per bambini che metteva in luce ombre e idiosincrasie della nuova classe media urbana, ricca e industrializzata. Da allora le strisce a fumetti hanno accompagnato la vita e gli avvenimenti della società americana per raccontare due guerre mondiali, la grande Depressione, il New Deal, gli anni del maccartismo e quelli di John F. Kennedy, la discriminazione razziale, la guerra in Vietnam, l'uomo sulla Luna e l'u settembre; gli umori, le contraddizioni e le piccole e grandi tragedie quotidiane. E questo grazie dapprima ai pionieri di questo nuovo medium come McCay e McManus, Segar e Harriman, poi al genio di singoli innovatori come Will Eisner, nonché all'illuminato spirito imprenditoriale di figure come Joseph Patterson, organizzatore della prima agenzia di fumettisti. Questo volume ripercorre il cammino dei comics sui quotidiani americani, mostrandoci come queste "semplici vignette" siano state, fin dalla loro prima comparsa, lo specchio della vita americana, e come abbiano influenzato le produzioni di altri paesi come l'Italia, la Francia e la Gran Bretagna. Nelle appendici, uno sguardo sul fumetto politico italiano, sulla graphic novel e sul caso Charlie Hebdo, nonché le interviste a due importanti esponenti del "fumetto di realtà" italiano: Claudio Calia ed Elettra Stamboulis.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
17 novembre 2016
223 p., ill. , Brossura
9788862883436

Conosci l'autore

Sergio Rossi

1970, Perugia

Sergio Rossi (Perugia, 1970) è laureato in Fisica, vive a Bologna e lavora nell’editoria. Dal 2009 scrive la serie a fumetti Kino la talpa per il mensile prescolare “Gbaby”. Esperto e storico del fumetto, ha diretto la rivista di critica “Fumo di China”. Tra i suoi libri, il romanzo per ragazzi Scacco matto (Disney libri, 2005), l’antologia sul fumetto erotico italiano Maledette, vi amerò (Neri Pozza, 2007) e quella sul fumetto politico italiano degli anni settanta L’immaginazione e il potere (Rizzoli, 2009). Feltrinelli ha pubblicato Un lampo nell’ombra. 1909. Delitti, misteri e batticuore nella Regia Polizia Scientifica (2013) e Einstein l’aveva capito. Il mistero delle onde gravitazionali (2017). Fonte immagine: sito editore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore